In breve riassumiamo i fatti di quei giorni. Il movimento studentesco in forma autonoma ha lanciato il suo grido di rabbia contro questa crisi, occupando ogni giorno un istituto diverso con cortei spontanei che hanno toccato anche le 1000 presenze con apice dell’occupazione della scalinata del comune. Per queste mobilitazioni hanno tentato di dare più […]
In breve riassumiamo i fatti di quei giorni. Il movimento studentesco in forma autonoma ha lanciato il suo grido di rabbia contro questa crisi, occupando ogni giorno un istituto diverso con cortei spontanei che hanno toccato anche le 1000 presenze con apice dell’occupazione della scalinata del comune. Per queste mobilitazioni hanno tentato di dare più […]
Questa manifestazione è stata organizzata per protestare contro la chiusura che rischiano di subire le sedi delle sue succursali (sorte simile dovrebbe toccare anche quelle del Galilei). Una chiusura a cui seguirebbe l’accorpamento delle classi nella sede centrale: evenienza a cui gli studenti dell’intero istituto si oppongono fermamente. Ad aggravare la situazione è giunto un […]
L’intera iniziativa, dal corteo all’occupazione, riprende il leit motiv delle mobilitazioni di quest’anno aggiornandolo all’attuale fase in cui ancora più chiaramente appare come le responsabilità della crisi siano sistemiche e non individuali. L’intera “casta” dei politici, banchieri ed affaristi di tutte le risme ha generato lo stato di cose attuale e ne ha la piena […]
L’intera iniziativa, dal corteo all’occupazione, riprende il leit motiv delle mobilitazioni di quest’anno aggiornandolo all’attuale fase in cui ancora più chiaramente appare come le responsabilità della crisi siano sistemiche e non individuali. L’intera “casta” dei politici, banchieri ed affaristi di tutte le risme ha generato lo stato di cose attuale e ne ha la piena […]
L’occupazione della nostra scuola ospiterà varie iniziative per portare contro-informazione e per riprenderci tutto ciò che ci spetta. Questo è solo l’inizio di un lungo percorso di lotta reale e concreta. Il movimento studentesco non si ferma, scuola dopo scuola ci riprendiamo tutto. student* dell’ITIS
A Bologna abbiamo visto studenti e studentesse che nelle ultime settimane hanno intelligentemente dato avvio ad un percorso politico mondiale #occupytheschool scendendo in piazza a migliaia per bloccare la città e protestare ad alta voce. E poi ancora le giornate internazionali di lotta dell’11.11.11 “occupy everywhere” lanciato dagli indignati di wall street fino alla giornata […]
Troviamo giorno dopo giorno sempre più difficile vivere, animare e attraversare questi luoghi. Anni e anni di politiche di tagli, di gestione puramente economica della cultura hanno portato ad una scuola carente e inadatta alle nostre esigenze. Pensiamo che le scuole debbano essere luoghi di formazione, di aggregazione, di socializzazione, di attivazione, non luoghi […]
Sono gli studenti dei licei Anco Marzio, Enriques, Labriola, Toscanelli e Faraday che sotto lo striscione “autogestire gli spazi, riprendersi la città”, hanno sanzionato le banche con lancio di monetine e bancontote finte per dire che il governo dovrebbe salvare la scuola pubblica piuttosto che le banche, vere responsabili della crisi economica. Hanno inoltre denunciato la mancanza […]
[sabato 19 novembre 2011 ore 15.00 assemblea cittadina degli studenti medi – c/o cinema preneste occupato – “generazione p. rendez-vous”] Il 17 novembre in oltre quindicimila siamo scesi in piazza a Roma, siamo stati tantissimi studenti delle scuole che hanno animato le vie di questa città, partendo in cortei spontanei dai nostri istituti (in particolare oltre duemila studenti […]