Il corteo, aperto dallo striscione: “dalle scuole e dai quartieri, riprendiamoci reddito e saperi”, ha fatto visita al provveditorato e alla Provincia, dove gli studenti medi hanno attaccato striscioni per sanzionare nuovamente i colpevoli della decadenza nelle scuole. Quello che contestano è la dequalificazione della didattica scolastica molto visibile nella quotidianità dei laboratori fino ad […]
Questo pomeriggio a Pisa una cinquantina tra studenti universitari e del liceo artistico, si sono presentati davanti al Palazzo Blu, in cui è esposta la mostra “Andy Warhol. Una storia americana”, quinto appuntamento del ciclo di mostre dedicate ai maestri del ‘900. Questa struttura ospita la gran parte delle mostre che arrivano in città […]
Questo pomeriggio a Pisa una cinquantina tra studenti universitari e del liceo artistico, si sono presentati davanti al Palazzo Blu, in cui è esposta la mostra “Andy Warhol. Una storia americana”, quinto appuntamento del ciclo di mostre dedicate ai maestri del ‘900. Questa struttura ospita la gran parte delle mostre che arrivano in città […]
Collettivo Autonomo Ninni Cassarà_Palermo Un precedente comunicato sulle iniziative durante le occupazioni: N.C.O. – Riappropriazione di spazi e coscienze degli studenti Il collettivo autonomo del Ninni Cassarà ritiene fondamentale rilasciare un comunicato che risulti sommativo rispetto alle attività svolte e alle conquiste ottenute durante l’ultima occupazione. La mobilitazione comincia lunedì 18 novembre per mantenere l’immaginario […]
In piazza il Coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e provincia, legato al Centro Sociale Cantiere, che ha mobilitato alcune centinaia di studenti al grido di “Chi semina tensione raccoglie sollevazione”. “Seminare paura serve a giustificare la repressione di ogni forma di dissenso, tensione, resistenza e cambiamento” scrivono gli studenti in un comunicato. Il corteo […]
Questi poveracci rappresentano l’organizzazione “studentesca” di Casa Pound: i razzisti e omofobi che si autodefiniscono “fascisti del terzo millennio”. Basta aprire google per conoscere le loro scorribande fra pestaggi e aggressioni. Al Tenca stanno provando ad inserirsi tramite un contatto con un ragazzo di prima il quale, secondo i fascistelli, legittimerebbe la loro presenza invadente […]
“Il 12 Dicembre inizieranno i lavori per la messa in sicurezza del cortile del Capponi”, così ha detto al telefono l’architetto della Provincia, per rispondere alle pressioni messe dai tre giorni di mobilitazione appena conclusi. Per raccontarli bene dobbiamo quindi tornare un pò indietro.Per tanti anni, nonostante le condizioni non ottimali, ilcortile di scuola è […]
Se di per se è inaccettabile la presenza di una guardia giurata a sorveglianza di una scuola pubblica, ancora più inammissibile è l’utilizzo dell’arma contro studenti e studentesse che cercano di occupare una scuola. A giustificare la presenza eccezionale di una figura armata, un incendio risalente all’anno scorso e diversi atti vandalici all’interno dell’istituto, una […]
Gli spazi di mobilitazioni aperti dal 19 ottobre sempre di più interrogano anche il mondo della formazione e dei giovani: erano decine di migliaia gli studenti e i precari quel giorno che con rabbia e determinazione hanno costruito la piazza e praticato gli obiettivi insieme a occupanti di case e movimenti territoriali. I giovani, studenti […]
Tantissime città italiane hanno visto cortei determinati e rabbiosi che hanno ovunque riportato la radicalità dell’assedio, dei blocchi e delle occupazioni. Una giovane composizione meticcia che nelle sane pratiche del conflitto sociale e della riappropriazione diretta si sta formando alla trasformazione antagonista del proprio presente sempre più impoverito dall’austerity. Continua a delinearsi e prendere […]