In questi giorni, come si legge sui giornali e come si può vedere con i propri occhi da una passeggiata al porto, la città di Cagliari è assediata da navi militari, mentre colonne infinite di mezzi militari percorrono indisturbati le strade statali della nostra isola. Qualcuno commenta “A Maggio le esercitazioni ci sono sempre state”, […]
Condividiamo di seguito il post di A Foras sulla notizia dell’esercitazione NATO sull’isola che vedrà coinvolti territori ben al di fuori dei poligoni, una vera e propria prova generale di assedio. SARDEGNA TERRA DI NESSUNO, LA NOSTRA TERRA E’ UN GRANDE POLIGONO DI TIRO PER GLI ESERCITI DI MEZZO MONDO IN MEZZO AL MEDITERRANEO. MAGGIO […]
Facciamo il punto sulla situazione della basi militari in Sardegna, soprattutto a partire da quella di Capo Teulada. Una nuova massiccia presenza di mezzi a partire da Sant’Antioco è stata notata, legata ad una ennesima esercitazione in programma nelle prossime settimane. Mezza Sardegna, tutta la costa sud-orientale dell’Isola, da Teulada a Quirra, per un mese […]
RADURA | UN VIAGGIO NEI CONFLITTI DELL’INTERLAND ITALIANO OGNI PRIMO MERCOLEDI’ DEL MESE SU RADIO ONDA D’URTO La terza puntata di Radura – “La guerra a due passi da casa” – è la prima di due puntate sull’impatto dell’industria bellica e delle servitù militari nelle zone provinciali e periferiche del nostro paese. Servitù militari, fabbriche […]
La Sardegna è da moltissimi anni territorio di scontro, conflitto con l’occupazione militare che invade la terra sarda. In questo podcast sentiamo le voci di chi, ultimamente, si oppone alla presenza militare. Ripercorrendo alcuni passaggi dell’Operazione Lince arriviamo al 19 dicembre del 2021 che è stata una data di lotta, in cui si è tornati a […]
L’opposizione alla guerra passa per un rifiuto espresso soprattutto a partire da ciò che la riproduce e le sue conseguenze sui territori. Quello sardo e siciliano hanno dei referenti ben precisi: da decenni gli e le abitanti delle isole si mobilitano contro le basi NATO imposte sulle loro terre. Con lo scoppio della guerra in […]
Collegamento con un compagno sardo che ci racconta i movimenti all’interno delle basi militari in questo momento di riacutizzazione della guerra in Ucraina. La guerra non è possibile senza la pace. I compagni e le compagne in Sardegna lo sanno bene, e negli anni hanno cercato di rompere questa pace per fermare le guerre. {mp3remote}https://archive.org/download/ror-220302_1020-1042-BasimilitariinSardegna/ror-220302_1020-1042-BasimilitariinSardegna.ogg{/mp3remote} […]
Pubblichiamo qui di seguito un testo scritto dall’assemblea che ha organizzato il corteo del 19 Dicembre a Capo Frasca: Le intenzioni le avevamo espresse in modo chiaro, durante le assemblee e nel corso delle presentazioni della giornata, senza nascondere mai i nostri desideri. Tagliamo le reti, invadiamo le basi militari!, l’abbiamo scritto anche sui manifesti. […]
Domenica 19 dicembre a Capo Frasca si terrà un corteo contro le basi e l’occupazione militare in Sardegna, per ribadire l’opposizione all’occupazione militare e per portare solidarietà a compagni e compagne colpite dall’operazione Lince. L’occupazione militare non è cosa nuova ma va avanti da circa 70 anni, così come l’opposizione non nasce in tempi recenti. […]
È finito, dopo quasi dieci anni dall’inizio delle indagini, il processo istruito a Lanusei contro i generali che si sono succeduti alla guida del PISQ (Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra) fino al 2010. Tutti gli ufficiali imputati sono stati assolti. Il processo ha avuto, fin dall’inizio, un grande risalto mediatico, […]