La pioggia tanto temuta non è arrivata, e abbiamo avuto l’occasione di documentare i rifiuti e l’inquinamento che le attività militari lasciano nelle nostre spiagge. Le immagini e i video saranno divulgati nei prossimi giorni. Intanto partiamo dalla cronaca di una giornata in cui abbiamo, ancora una volta, bloccato lo svolgimento delle esercitazioni militari. Hanno […]
Insieme ad un compagno sardo, che vive in uno dei comuni interessati dagli incendi, parliamo della situazione attuale degli incendi, dell’autorganizzazione popolare in risposta, dello sciacallaggio dei politici, dei problemi strutturali e della mancanza di risorse nella manutenzione dei territori. {mp3remote}https://archive.org/download/ror-210726_1030-1057-Sardegna/ror-210726_1030-1057-Sardegna.ogg{/mp3remote} Da Radio Onda Rossa
Si sta svolgendo in questi giorni “Falcon Strike“, l’esercitazione internazionale congiunta tra le forze aeree di Italia, Israele, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. Le operazioni militari si svolgono dal 6 al 15 giugno sui mari del sud italiano e vedono l’impiego dei cacciabombardieri F-35. Secondo quanto denunciato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, la […]
Sappiamo che da diversi decenni, la Sardegna è occupata militarmente e soggetta a servitù militari in gran parte del suo territorio. Qui eserciti di tutto il mondo vengono a “provare” la guerra in tutte le sue forme più spregevoli ed a sperimentare nuove armi e nuovi strumenti di morte. Fin dall’inizio della costruzione delle basi […]
Movimento. Al via oggi, mercoledì 27 gennaio, a Cagliari il processo per l’operazione “Lince”, contro attiviste e attivisti di A Foras, rete sarda contro l’occupazione militare. Sono 45 gli imputati nel processo, che riprenderà il 15 aprile, dopo l’udienza preliminare del mattino. Alla sbarra militanti del movimento sardo per la chiusura delle basi militari in […]
In piazza a Cagliari il 19 e il 27 gennaio Sono 26 le organizzazioni politiche, le associazioni e i sindacati che hanno firmato l’appello intitolato “Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince”. L’obiettivo dei firmatari è duplice: da un lato tornare nuovamente in piazza, stavolta a Cagliari, per […]
Sabato scorso (28 dicembre) sull’isola si è abbattuto un imponente nubifragio, già dalle prime ore si è compresa la gravità del fenomeno. Bitti, paese della Barbagia, è la zona più colpita che piange tre vittime e che ha subito danni milionari soprattutto per quello che riguarda il centro abitato. Le immagini che già dal primo […]
Cala Gonone, mare cristallino, uno dei centri del turismo della Sardegna. La pandemia ha fatto diminuire gli incassi del turismo isolano, per colmare le perdite l’opzione conclamata è rifarsi sulle lavoratrici: più lavoro, meno salario. Sono queste le condizioni del ricatto rifiutato da sessanta cameriere del resort Villaggio Palmasera di Cala Gonone. “Si sa che […]
Continua il ridicolo balletto di cifre che la regione sarda propone nelle conferenze stampa. Qualche giorno fa la regione Sardegna ha reso pubblici per la prima volta i dati aggregati sulla diffusione del covid-19 i dati del 13 aprile affermavano che: il luogo di maggiore esposizione al rischio è, paradossalmente, l’ospedale dove si è registrato il […]
Riceviamo e pubblichiamo volentieri… Come operatori medici e operatori sanitari (e cittadini) di Olbia chiediamo che il nostro Sindaco (responsabile della salute pubblica dei suoi concittadini) e l’amministrazione comunale attuino una ferma presa di distanza sui tagli alla sanità pubblica, spesso a favore di strutture non statali come il Mater Olbia, sopratutto in questi giorni […]