Ma già nella stessa nota dell’avvocato dello Stato che annunciava la rinuncia alla costruzione dei radar, comunicava la possibilità di installare in futuro altri radar in altri siti ritenuti indispensabili considerata l’instabilità politica in nord africa. Così ora lo Stato torna all’attacco: la marina militare (corpo della guardia costiera) intende piazzare tre nuovi radar della […]
Da arrèxini.info Si dovrà attendere l’11 Marzo per conoscere la decisione del gup di Nuoro Nicola Clivio sul rinvio a giudizio delle venti personalità, tra militari e civili, ritenute in diversa misura colpevoli del disastro ambientale rilevato nell’intorno del Poligono Interforze Salto di Quirra. L’udienza preliminare, inizialmente fissata al 20 Febbraio era poi slittata a […]
Da qualche giorno è nato Arrèxini, un portale sardo di informazione dai territori in movimento. Pubblichiamo il documento con cui la redazione di Arrèxini pone i presupposti per un’informazione altra che riguarda il territorio sardo e le lotte che si sviluppano al suo interno. Perché un nuovo medium?Il giornale “Arrexini” è il frutto di una […]
Non solo declassamento delle bonifiche a La Maddalena ma anche “legalizzazione” della contaminazione del poligono di Quirra e di tutte le aree militari. Non c’è limite al peggio. Oltre al decreto del ministro dell’Ambiente Corrado Clini che elimina La Maddalena dai Siti d’Interesse Nazionale (SIN) scaricando sulla Regione la responsabilità delle bonifiche, è in arrivo […]
In occasione dell’accordo sulla CIG dal ministero si comunicava che per l’estensione delle tutele anche all’indotto sarebbe stato necessario l’impegno di altri soggetti istituzionali: della Regione Sardegna al ministero dello Sviluppo. Tuttavia la situazione si è fatta più drammatica dopo l’annuncio del taglio dei fondi destinati alla mobilità e alla cassa integrazione in Sardegna. Da […]
Dal 23 dicembre il comitato spontaneo “Figli della crisi” del sulcis-iglesiente ha dato vita ad presidio sotto il palazzo della Regione, nel centro di Cagliari. Studenti medi, universitari e giovani disoccupati dai 17 ai 30 anni piantando le loro tende in via Roma hanno aperto uno spazio di incontro e discussione sulle problematiche di un […]
Lo spezzone finale del corteo è stato agitato dagli studenti medi i quali, in pochi giorni, dal 14N, hanno dimostrato una rapida maturazione, crescendo di numero, arrivando al concentramento dagli istituti occupati e mostrando una sempre maggiore incompatibilità con le tradizionali sfilate sindacali. È così che i comizi vengono disertati perché non ci si vuole […]
Bersani affrontava oggi nell’Isola quattro tappe del suo tour per le primarie. In mattinata a Sassari poi a Olbia e a Macomer, cuore del Marghine nella Sardegna centrale, e infine a Cagliari. Il segretario PD ha, a più riprese, sponsorizzato il progetto Chimica Verde per il rilancio del polo petrolchimico di Porto Torres, ennesimo caso […]
Secondo quanto riportato dagli stessi manifestanti gli operai Alcoa sono arrivati davanti all’Assessorato del Lavoro in maniera tranquilla soprendendo però le forze dell’ordine. Infatti gli operai si sono visti aprire un estintore da parte di un agente della digos il quale ha successivamente ordinato di caricare i manifestanti. Un altro operaio, sbattuto contro una […]