InfoAut

roma

Immagine di copertina per il post

Roma, studenti vs Alemanno. Cariche a Tiburtina

La giornata romana è iniziata nel segno dell’intimidazione, della minaccia contro studenti e studentesse. Polizia, carabinieri, camionette disposte per le strade, per impedire la direzione ‘centro città’, ma anche appostamenti attorno alle ‘scuole calde’ – così definite dalla stampa mainstream – forti dell’esperienza collettiva e della ricchezza dei collettivi autorganizzati. Davanti ed attorno il Virgilio […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma: cariche e provocazioni agli studenti

  In questo momento gli studenti e le studentesse romane sono ancora bloccati dalla polizia nel piazzale di fronte alla stazione Tiburtina, impedendo loro di muoversi e cercando di identificare tutti i partecipanti. Tutta la nostra solidarietà va a chi in questo momento sta cercando di resistere a queste provocazioni inaccettabili e degne dei peggiori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Comunicato di Radio Onda Rossa

Radio Onda Rossa esprime pieno sostegno e solidarietà alle compagne e ai compagni arrestati a seguito della operazione repressiva dello Stato messa in atto il 15 ottobre con l’intento di criminalizzare un movimento, di certo eterogeneo, che aveva dato vita a un corteo di centinaia di migliaia di persone. Centinaia di migliaia di persone che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgomberato l’ex deposito Atac a San Paolo

Gli e le occupanti sono saliti/e sul tetto per cercare di restare nelle loro case. In questi frangenti mentre gli uomini sono stati portati via al commissariato di zona ci sono state poi alcune aggressioni alle donne con i bambini in braccio, sono tirate per i capelli, insultate e maltrattate. Nel frattempo occupanti e solidali […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ripartire subito. Per non morire di 15 ottobre

Spiacenti, ma siamo ai titoli di coda. Smettiamola tutti di recitare il ruolo dei buoni perché, come si dice a Roma, in questo copione “er più pulito c’ha ‘a rogna”. E’ necessario anzi ripartire subito, senza aspettare altro tempo: bisogna tornare in piazza per non morire di 15 Ottobre. La moltitudine qualcuno insegna che è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per le arrestate e gli arrestati del 15 ottobre!

Qui in Italia la giornata del 15 ottobre ha lasciato strascichi difficili da gestire: il centro-sinistra prende le distanze dal movimento e addirittura invoca arresti di massa e leggi speciali (si leggano le dichiarazioni di Vendola, Di Pietro e Ferrero); la parte di movimento ad esso più vicina, che plaude alle rivolte quando sono lontane […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

San Precario vince contro Rinascita srl

Firmata la conciliazione. Alcuni mesi fà, i Punti san precario di Roma effettuarono un’incursione comunicativa alla presentazione d’un libro nella Libreria Rinascita dove fra i relatori sedeva la segretaria nazionale della CGIL. Precarie e precari chiesero a Susanna Camusso di prendere parola contro la precarizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori delle Librerie Rinascita, già denunciata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Saccheggiare un discount portafogli alla mano

il Manifesto 28 ottobre 2011   Massimo Ilardi è professore di sociologia urbana all’Università di Camerino e direttore della rivista Gomorra. Studioso spregiudicato della maniera in cui il mercato e il consumo stanno ridisegnando la metropoli, ha spesso puntato lo sguardo sui centri commerciali. Avvertendo che l’espressione «non luogo» è ormai senza senso, e che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, fuori dal carcere cinque ragazzi

  Il commento dell’avvocato Flavio Rossi Albertini, difensore di unod ei minorenni arrestati. {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/10/avvocato_ROma_28-10-11.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Formazione

In piazza una generazione che vuole essere protagonista!

Il 15 ottobre è stata una giornata molto densa di eventi e soggetti, molto complessa, non semplificabile. È passata tra folle indignate e incazzate, macchine in fiamme, striscioni, slogan e cori, cariche della polizia e resistenza di piazza. Di ritorno da Roma la tempesta mediatica era già scatenata: innanzitutto l’attacco furioso del Partito de La […]