Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati (Nietzsche) La constatazione della […]
I meeting di Barcellona e Tunisi che abbiamo costruito collettivamente sono stati per noi spazio eccezionale quanto istruttivo di reciprocità, inchiesta e proposta: Reciprocità perché a Tunisi e a Barcellona il “que se vayan todos” tradotto in tutte le lingue dei movimenti del Mar Mediterraneo si è mostrato per quello che è: un programma politico […]
Nelle motivazioni delle conferme degli arresti è da notare come a preoccupare la magistratura, che lo palesa pubblicamente per iscritto, quindi lo utilizza contro coloro che in questo momento sono in carcere, è la dimensione massificata della partecipazione agli scontri di Porta San Giovanni, del quartiere Appio e di piazza Vittorio Emanuele. Resta l’idiozia di […]
In tutto il mondo si sta dispiegando un movimento di opposizione sociale alle politiche di sacrifici e austerity contro i lavoratori a favore dei profitti di padroni e speculatori vari. Sabato 15 ottobre in tutto il mondo si sono svolte grandi manifestazioni. A Roma una manifestazione enorme ha sfilato per le strade della città. Diversamente […]
L’indignazione di mezzo milione di persone in Piazza della Repubblica e la rabbia di migliaia di giovani in Piazza San Giovanni restituiscono i fotogrammi su cui crediamo vada costruita l’eredità della prima grande manifestazione dell’autunno dell’austerity e della crisi generalizzata del sistema istituzionale ed economico italiano. La dimensione di massa dell’opposizione alle misure del governo […]
Per lo scrittore napoletano ieri sera al Bartleby di Bologna: “Le devastazioni nel centro della capitale sono danni collaterali. C’è una ragione molto più forte di quei danni. Una ragione che può oscurare i poteri costituiti”. Tra una firma e un’altra di un autografo sul suo nuovo libro si ferma un po’ a pensare alla […]
[Italienska] I Italien matar tv-nyheterna och nyhetsssidorna oss bild efter bild med en verklighetsbeskrivning av den 15 oktober som en dag då ett gäng ligister tog över en god sak och förstörde allt. Bankdirektören Mario Draghi beskriver händelserna i ungefär samma ordalag. Vissa, som Bersani, går längre. Han har bett Maroni rapportera till parlamentet under […]
Article originel ici traduction Serge Quadruppani « Tandis que nous écrivons, les hélicoptères de la police bourdonnent encore dans le ciel de Rome et on aperçoit la fumée des barricades entre les immeubles du centre. Roma’s burning ! La journée de l’indignation en Italie semble ne pas vouloir finir, parmi les foyers de révolte encore éparpillés […]
Resta un nodo da scoprire, nel senso che nel ‘tutti’ che utilizziamo sappiamo bene che ciò concerne soggettività conosciute e delineate, che da anni sono parte dei/nei movimenti del nostro paese, e quel che ci sembra sia ancora da svelare è relativo ad una composizione sociale che abbiamo incontrato nelle lotte, in piazza del Popolo […]
Venerdi prossimo è però prevista la manifestazione nazionale dei metalmeccanici della Fiom, la quale ha fatto sapere – per voce del suo segretario nazionale, Maurizio Landini – di avere comunque intenzione di sfilare per le vie della città. Al momento la questura ha concesso alla Fiom solamente piazza Esedra. Alla manifestazione parteciperà anche il segretario […]