12 arresti avvenuti nel corso degli scontri di piazza San Giovanni, che fanno emergere – come per quelli perpetrati il 14 dicembre – un dato comune: tutti giovani e incensurati. E basta dare un’occhiata alle foto che i quotidiani hanno pubblicato quasi come esultanza, quelle facce lì sono quelle di una giovane generazione precaria che […]
Invitiamo molte e molti altri a farlo, certe volte non si tratta di complicati calcoli ma di semplice intelligenza (e un po’ anche di cuore 😉 E’ necessario dire basta alle troppe parole proferite senza senso. Basta caccia alle streghe. Il nemico interno al movimento non esiste. C’è una crisi del sistema di cui il […]
Il comunicato del Loa Acrobax, spazio sociale romano in questi giorni sottoposto al linciaggio mediatico insieme ad altre esperienze di lotta e autorganizzazione. Il 15 ottobre a Roma abbiamo vissuto una giornata lunga e densa di avvenimenti su cui vorremmo esprimere alcune riflessioni, anche a fronte del linciaggi Questo comunicato è una presa di parola […]
Il primo ostacolo alla discussione e all’elaborazione critica nel movimento è l’elemento rappresentato dalla campagna mediatica contro la manifestazione del 15. Contro la manifestazione, si badi, non contro le “violenze”: perché dedicare pagine e pagine agli episodi di scontro senza approfondire e raccontare i momenti tranquilli del corteo, o le ragioni della protesta, significa voler […]
Un’operazione portata avanti da carabinieri e polizia e con l’intento di fare “una mappa” delle formazioni più estreme e dare forza alla tesi dei “black block” infiltrati nel corteo. Non si hanno ancora notizie precise, ma sembra che perquisizioni siano avvenute in gran parte dell’Italia: Padova, Livorno, Palermo, Napoli, Trento, Milano, Firenze…Per ora non risultano […]
E’ stata una giornata di sole e mobilitazione nella capitale d’Europa. Dal quartier generale degli indignati, nell’HUB vicino al Parc Elisabeth, lo striscione d’apertura ha mosso verso la Gare de Bruxelles Nord, dove verso le 14 è cominciata la più grande manifestazione autoconvocata del Belgio in tempi recenti. 10.000-15.000 persone, per lo più giovani, precari, […]
Le cariche della polizia determinano un passaggio dentro la giornata. Da quel momento piazza San Giovanni diventa teatro di una resistenza di massa. Aldilà delle posizioni, delle malcelate forzature ideologiche di chi sa solo vedere infiltrati dappertutto, resta il dato di fatto incontrovertibile dei numeri. Valentino Parlato (certo non un nostro punto di riferimento) una […]
20:58 Fonti della direzione sanitaria dell’ospedale San Camillo rendono noto che la polizia segue le ambulanze e arriva con i feriti, e ne chiede l’identificazione prima che vengano prestate le necessarie cure. I medici, non essendo informati di reati, si rifiutano e parlano di interruzione dell’opera sanitaria. Da piazza del popolo a piazza […]
Ma già martedi sera veniva impedita un’assemblea pubblica alla Biblioteca Nazionale indetta dagli attivisti del Teatro Valle con i promotori della campagna in difesa delle biblioteche pubbliche dai tagli sulla cultura. Resoconto e valutazione dell’accaduto con Ilenia, presente all’iniziativa spostatasi in strada: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/ilenia_bibl_Roma_12oct.mp3{/mp3remote} A Bologna le cariche sotto la Banca d’Italia non hanno impedito l‘occupazione […]
Torneremo sull’argomento con un nostro punto di vista… riprendendo anche quei contributi che aiutano a un più schietto e approfondito dibattito su quella giornata e sulla più generale fase che ci troviamo di fronte. I promotori della manifestazione nazionale del 15 ottobre non sono riusciti a trovare una sintesi comune sulla giornata italiana della mobilitazione […]