Proprio in quest’ottica, quella di approfondire l’esperienza della sollevazione generale nei territori, l’ex cinema Ariston diventerà in questi giorni il luogo in cui organizzare in discorso di parte il protagonismo emergente nei quartieri, nei luoghi di lavoro e della formazione. Accanto a tavoli di discussione sul movimento nato dal 19 ottobre e sulle sociali a […]
La conferenza è stato anzi il teatro per la spartizione del patrimonio pubblico tra i poteri forti della città, in particolar modo tra Scuola Sant’Anna e Scuola Normale Superiore i quali hanno avanzato la richiesta di usufruire del complesso di Santa Croce in Fossabanda. Proprio nei giorni in cui con un decreto ministeriale i criteri […]
Ma questo progetto va a rilento: soltanto nel 2015 dovrebbero essere trasferite nel primo lotto 48 famiglie, per le 170 restanti il tempo di costruzione ad oggi è previsto minimo nel 2020. Nel frattempo centinaia di persone sono costrette a vivere in gravi condizioni igienico-sanitarie: case non a norma aggravate dal pressoché totale disimpegno dell’ente […]
Questa mattina una trentina di disoccupati, lavoratori part-time e pensionati, sono partiti in corteo dallo Spazio Popolare Occupato, giungendo alla Società della Salute che è stata occupata per ottenere un incontro col direttore Cecchi e l’assessore al sociale Capuzzi. Circa due settimane fa il Comitato di quartiere aveva invitato formalmente i tre enti responsabili dell’emergenza […]
Nel corso della conferenza la discussione sull’armonizzazione delle politiche di investimento dei soggetti partecipanti si è sviluppata secondo due direzioni: da un lato le esigenze dei due grandi atenei d’eccellenza – Scuola Normale Superiore e Scuola Sant’Anna – preoccupate di reperire strutture adeguate per i propri allievi (foresterie, aule, studentati), dall’altro lato il tentativo maldestro […]
Le proteste sono iniziate qualche giorno fa quando l’azienda ha comunicato nuovi tagli in arrivo che andranno ad incidere sugli stipendi degli autoferrotranvieri. Il nuovo provvedimento prevede diminuzioni anche di 250 Euro dalla busta paga, nel caso che in un anno lavorativo siano superati 18 giorni di malattia certificata, incentivando e premiando chi sarà più […]
Le proteste sono iniziate qualche giorno fa quando l’azienda ha comunicato nuovi tagli in arrivo che andranno ad incidere sugli stipendi degli autoferrotranvieri. Il nuovo provvedimento prevede diminuzioni anche di 250 Euro dalla busta paga, nel caso che in un anno lavorativo siano superati 18 giorni di malattia certificata, incentivando e premiando chi sarà più […]
Oggi decine e decine di persone hanno deciso di abbattere questi muri costruiti anni fa: un’azione che arriva dopo settimane in cui quasi ogni giorno queste stesse persone hanno dato vita a picchetti antisfratto per impedire che delle famiglie venissero buttate in strada. Durante l’azione dal megafono è stato ribadito che la lotta contro gli […]
Due giornate di mobilitazione a Pisa, dove decine e decine di persone sotto sfratto si sono date appuntamento per generalizzare la lotta contro l’emergenza abitativa. Di seguito il racconto di queste due mattinate trascorse all’insegna della dignità. Ieri mattina un centinaio di persone si sono date appuntamento sotto la Prefettura, in occasione della giornata nazionale […]
Due giornate di mobilitazione a Pisa, dove decine e decine di persone sotto sfratto si sono date appuntamento per generalizzare la lotta contro l’emergenza abitativa. Di seguito il racconto di queste due mattinate trascorse all’insegna della dignità. Ieri mattina un centinaio di persone si sono date appuntamento sotto la Prefettura, in occasione della giornata nazionale […]