Chi non ha avuto paura ed ha osservatoTorino e il Piemonte non dalle finestre dei media, ma scendendo nelle sue strade e nelle piazze può aver avuto la percezione che gli umani e i loro comportamenti, individuali e collettivi, talora generano fenomeni sociali complessi, ma tuttavia spiegabili. Serve indagare per ricercarne le cause e per […]
Alcun* hackers antirazzist* (auto-nominatisi Kora e gli altri Shinigami del Mare) hanno defacciato questa mattina il sito della Lega Nord Piemonte, in spregio delle esternazioni razziste di queste settimane, incapaci della più minima solidarietà umana dopo le ripetute tragedie di Lampedusa e del Mediterraneo. Gli hackers sembrano essere stati particolarmente infastiditi dalla parata razzista dello […]
APPELLO Torino, anno 2013: centomila disoccupati, decine di migliaia di precari e lavoratori in nero e ventimila lavoratori in cassa in deroga sull’orlo del licenziamento. E’ la città italiana che negli ultimi anni ha più duramente subito gli effetti dello smantellamento industriale, delle delocalizzazioni nei Paesi poveri, del calo dei consumi e della riduzione della […]
Profondo rosso per il bilancio regionale del Piemonte: per chiudere i conti del 2013 mancano infatti 200 milioni di euro che potrebbero tradursi in licenziamenti a tappeto tra gli impiegati regionali. Nei giorni scorsi Cota è sceso a Roma per incontrare il ministro dell’economia Grilli nella speranza di racimolare qualche finanziamento per tentare di rattoppare […]
A pesare sul bilancio è infatti un buco da 900 milioni di euro aperto dalla giunta del 2006/2007 (all’epoca sotto la direzione della Bresso) che sembra essere spuntato tra i conti solo quest’anno. Un’ipotesi, quella del commissariamento, rispetto alla quale Cota si è opposto, giocando a scaricare le colpe sulle giunte precedenti e lodando invece […]
A luglio, l’Andra -agenzia di Parigi che gestisce scorie radioattive- riportava in un rapporto l’incremento di milioni di metri cubi di rifiuti radioattivi da rilasciare nei depositi e negli oceani per uno “smaltimento” che si rivela sempre più ingente. Ora l’associazione Pro Natura rivela, senza mezzi termini, come il Piemonte sia una vera e propria […]
L’ente regionale si ritrova infatti con un debito di almeno 6,4 miliardi di euro, accumulato in anni di amministrazione tanto del Pd quanto del Pdl, che hanno continuato ad ingrossare il buco soprattutto in merito alle spese per la sanità. Alle dichiarazioni di Monferino si aggiungono quelle dell’assessore al lavoro, Claudia Porchietto, che ha fatto […]
Non contento dei fischi ricevuti a Bussoleno la scorsa settimana, il molto poco onorevole PD-ino piemontese Esposito rilancia una proposta ormai giunta a noia: aumentare la repressione e la militarizzazione della Val di susa e dell’irriducibile movimento No Tav utilizzando come fondo cassa i soldi promessi come “compensazioni” (peraltro sempre rispedite al mittente) ai Comuni […]
Dopo un paio d’ore di presidio informativo i notav hanno accerchiato le forze dell’ordine con delle transenne recuperate nella piazza e hanno dato vita ad una mezzoretta di battitti e rumore sulle transenne. In molti, torinesi e turisti, hanno espresso interesse verso l’iniziativa venendo a chiedere i depliant esplicativi su quale sarà l’impatto dell tunnel […]
di Sara Strippoli per La Repubblica Torino Hanno vinto le mamme con il pancione. Il punto nascite di Domodossola riaprirà, forse già nei primi quindici giorni di settembre. Dopo aver ascoltato le ragioni della delegazione di Domodossola, il direttore regionale della salute Paolo Monferino ha ingranato la retromarcia e ha promesso che le mamme con […]