InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Sondaggio del Sole 24 Ore: il 65% dice No alla Torino-Lione

Il 65 % ha votato contro la realizzazione della linea alta Velocità Torino – Lione. Anche il fallimento dell’Italcoge ha pesato per l’ampia percentuale : probabilmente i lettori si saranno chiesti a che tipo di Aziende si concedono i lavori, visto che la ditta di proprietà della famiglia Lazzaro, dopo poco più di un mese […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Condove: scherzo No Tav riuscito!

La Questura di Torino, preoccupatissima ha mobilitato un grosso numero di agenti nelle stazioni di Condove ed Avigliana, pensando ad un ennesimo blocco ferroviario. In realtà si è atteso l’arrivo della militante Titti, pendolare tra la Valle e Torino, che oggi compie gli anni. Al suo arrivo applausi e sventolio bandiere No Tav, tra l’incredulità […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Martina, Italcoge e fogli di via

Dopo il presidio davanti alla ditta, i no tav si sono diretti al mercato, dove è stato allestito un banchetto con gli ormai famosi “prodotti tipici del tav” e si è svolto un volantinaggio informativo. Infine dal presidio è partito un corteo che ha raggiunto il comune di Susa, per denunciare l’emissione di una ventina […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Convocata la Comunità Montana dentro il fortino di Chiomonte

  Infoaut seguirà in streaming la conferenza stampa che seguirà la giunta della Comunità Montana, convocata dal presidente Plano, che nel video che segue annuncia l’appuntamento ai nostri microfoni.   L’intervista la presidente della Comunità Montana Sandro Plano

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Digiuno No Tav blocca i cancelli

  Sono ormai due giorni che i digiunanti no tav sono incatenati alle reti del fortino dal lato della baita clarea. Anche Turi dopo essere sceso dall’albero ha raggiunto Nicola e Stefano al cancello delle reti sul lato Giaglione da dove escono gli operai. L’ultimatum è chiaro, lunedì mattina il cancello si aprirà e i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Geneticamente No Tav…

Sono loro la rivelazione di questa grande stagione di lotta che si sta aprendo a Chiomonte. Sono i figli dei figli dei primi no tav, un’intera generazione nata dal 2000 ad oggi. Sono tanti bambini e bambine nati nella lotta, sulle barricate, che hanno mosso i primi passi da soli nei cortei ed hanno imbracciato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte, Turi Vaccaro sfida zona rossa e polizia!

Sono le ore 18 circa e don Ciotti arriva al presidio no tav Chiomonte. Turi lo aspetta e un grande abbraccio li unisce subito. Sono momenti intensi, umani, alti, scendono le lacrime e anche Turi scende dal cedro, di corsa e subito scavalca le reti per tornare dalla sua gente, tra i no tav. Poi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’autogol dei costruttori: “La Tav non è prioritaria”

Maurizio Tropeano per La Stampa Torino Il progetto della Torino-Lione fa litigare i costruttori, con i vertici piemontesi che attaccano il presidente nazionale dell’Ance. Il motivo? Paolo Buzzetti, in un’intervista al Corriere della Sera, aveva promosso il piano delle Infrastrutture approvato dal Cipe perché ha messo i fondi sulle «piccole opere, che migliorano la vita […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà alla resistenza No Tav dai Paesi Baschi

Negli utlimi mesi si sta portando avanti un importante sforzo da parte delle istituzioni promotrici del TAV in Italia per imporre la costruzione dei cantieri del TAV per la suddetta zona di montagna. Dall’altra parte bisogna sottolineare la spinta di opposizione al TAV in Val di Susa, chi attraverso la disobbedienza sta mettendo in difficoltà […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Condove, il movimento No Tav blocca il Tgv Parigi-Torino!

L’appuntamento serale dalla piazza del comune, si è immediatamente spostato alla stazione di Condove dove, con il suo metodo tipico, il movimento no tav ha bloccato il passaggio del Tgv diretto a Torino. Circa 400 persone sono al momento sulla banchina con il treno fermo all’ingresso della stazione da ormai più di un’ora. Questo è […]