InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Cazerolado NoTav all’hotel dove alloggia la polizia

Questa mattina mercoledì 3 agosto i comitati no tav della bassa val Susa e val Sangone hanno organizzato un presidio sonoro all’hotel ninfa di avigliana dove alloggia la polizia e i reparti che operano presso il sito di Chiomonte. L’iniziativa come si vede dal video si è svolta in maniera tranquilla e ha di fatto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ colpa dei No Tav… fallita la Italcoge

“E’ colpa dei no tav se la ITALCOGE è fallita” queste le parole dell’avv. Torre a nome della famiglia Lazzaro proprietaria del fallimento della ditta. Da mesi il movimento denuncia l’inaffidabilità e i vari episodi a dir poco ambigui che hanno coinvolto questa società e il fatto che rapidamente si sia diffusa la notizia della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perquisizioni contro il Movimento No Tav

Alcune delle perquisizioni, che nella maggior parte dei casi hanno avuto esito negativo e che comunque non hanno portato ad altro se non al ritrovamento di attrezzature agricole o di pesca ed altri oggetti di poca rilevanza, sono state condotte direttamente dalla Questura di Torino, senza fare richiesta all’autorità giudiziaria, utilizzando la legislazione anti-terrorismo. Se […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

E’ colpa dei notav

Su Twitter è nato un gioco ironico che ha preso spunto da diverse notizie riportate dai giornali e soprattutto dall’incendio alla stazione Triburtina di Roma, che in prima battuta, era velatamente attribuito ai notav. Da qui ognuno si è divertito a commentare sul social network notizie dandoci/ si la colpa, dal terremoto, alla frana e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Risposta delle Liste civiche ad Antonio Ferrentino

Su La Stampa del 27/07/2011, Antonio Ferrentino accusa gli Amministratori delle Liste civiche di rimanere il silenzio e di non schierarsi contro la violenza. Accusa anche il Presidente della Comunità Montana di fare come Ponzio Pilato senza assumersi le responsabilità delle derive violente e dice che nel 2005 (quando lui era alla guida della Comunità Montana […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Movimento Notav vs il Partito di Repubblica

  Lungi da noi dire che tutti giornalisti sono uguali, lo sappiamo bene, infatti vogliamo prendere in considerazione qualche aspetto pratico per dire che l’informazione tanto libera e professionale non è…. Prendiamo in esempio gli ultimi giorni e il Partito di Repubblica: -La Repubblica che si è fregiata dello scoop sulla presenza di Stefano nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Annunciati fogli di via per notav

“Nel ’43 molti ragazzi scelsero di salire in montagna solo per sfuggire al bando Graziani che li richiamava nel “rinnovato esercito fascista”; poi la montagna insegnò loro che per essere liberi bisogna essere capaci di scegliere e che non si può sempre fare finta che tutto vada bene. Allora diventò una cosa diversa, proprio come […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ripartiamo dalla Val Susa. Dentro contro e oltre l’università della crisi

In più di vent’anni di movimento il no all’alta velocità è diventato qualcosa di più profondo, una comunità formatasi nella e per la lotta, costituente d’alterità, dai prati liberati di Venaus alla Libera Repubblica della Maddalena: dietro l’opera si scorge l’attacco rapace ai beni comuni, lo schiacciamento autoritario del debito contro il basso, quindi la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Stalingrad 365, How to do. Gli studenti medi incontrano il movimento No Tav

E noi come student* med* abbiamo spesso attraversato questo movimento, in maniera pienamente organica, solamente in maniera collaterale o anche in modo solidaristico. Dentro questo il network Studaut ha seguito da vicino le vicende di quest’estate e dal contatto reale con i moltissimi volti del movimento sono nate alcune riflessioni di raccordo tra il No […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte: la resistenza continua, le menzogne pure!

da notav.info -Ieri sera alcune centinaia di notav si sono dati appuntamento di fronte al fortino militarizzato della Centrale di Chiomonte, per protestare contro l’occupazione della valsusa. Un’occupazione che, da poche ore, è diventata “militare” a tutti gli effetti con la presenza di un contingente di alpini. L’orchestra di liscio “Nando e i prefissi” ha […]