InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

“…non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi…”

Diario resistente V atto (-5 giorni o + 25 alla scadenza). Scorre, scivola inesorabile attraverso i secoli e i boschi, a volte corre impetuosa come ad inseguire un destino lontano…a volte rallenta, come a fermarsi ad aspettare qualcuno o qualcosa…scorre e scivola, abbracciando la Valle, tra antichi vitigni e verdi boschi…per poi gettarsi nella Dora. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’assemblea di popolo della Libera Repubblica ha deciso: resistere, con coraggio e determinazione

Uomini e donne, giovani e anziani, valsusini e non, hanno dimostrato cosa si ala partecipazione diretta, la democrazia dal basso di una lotta popolare come quella notav.Il movimento si è convocato in assemblea perché ha capito di essere agli ultimi giri di lancette rispetto al blitz, tutto lo fa pensare, sia la data del 30 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia dei 40.000 porta sfiga

Sulla vicenda Val Susa è la seconda volta che avviene, e la prima non è che abbia avuto risultati così positivi. Mentre Chiamparino chiedeva l’avvio della marcia, scomodando anche l’organizzatore di allora, in Valle di Susa il popolo NOTAV rispondeva con 40.000 veri manifestanti a mettere sul piatto i rapporti di forza. Chiamparino e soci […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Uniti nella difesa della nostra terra, delle nostre comunità

Gli ultimi avvenimenti repressivi avvenuti in Val Susa ci danno la misura di come il potere, incapace di arrendersi di fronte alla forza della resistenza del popolo valsusino, metta in campo l’ennesimo ridicolo tentativo per bloccare questo movimento che non ha nessuna voglia di desistere. Quello stesso potere che ha cercato di scippare la possibilità […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valsusa: Chiomonte, Piazza Tahrir d’Italia

Dopo le tensioni degli ultimi giorni in Valle di Susa e la campagna mediatica per la criminalizzazione del movimento, sono andato al presidio di Chiomonte per vedere un po’ che aria tira. Breve reportage su un viaggio in quella che potrebbe diventare la Piazza Tahrir d’Italia… almeno lo spero. I giochi del potere rispondono, ovunque […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riflessioni sull’isteria ‘Si Tav’ nel caldo della lotta alla Maddalena

Si tratta, al contrario, delle vite, dei bisogni, delle possibilità, del futuro, dello spazio, della salute e della dignità di persone in carne ed ossa. Persone che abitano la Val di Susa, ma anche persone che forse quella valle non la vedranno mai, ma che – da tempo – hanno capito che lassù si gioca […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La repressione non va mai in vacanza, la lotta neppure

In questa ormai tarda primavera continuano a spirare i venti della repressione. Dopo la maxi operazione di Firenze che nell’arco di un mese ha visto questura e magistratura emettere 35 custodie cautelari (di cui un arresto in carcere, undici arresti domiciliari e 22 obblighi di firma), per un totale di oltre 80 indagati tra studenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nicola Izzo, l’impronta del mastino sulla Valle di Susa

La sua carriera da Questore inizia alla Direzione Polstrada di Pavia e prosegue parallelamente con la sua scalata al vertice del Sap, il sindacato di destra della ps.Promosso dopo soli otto mesi a questore di Treviso, successivamente viene trasferito a Verona da dove, dopo un anno, nell’ottobre del 1998 viene promosso alla questura di Torino. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Una Valle sotto tutela del Movimento No Tav

Venite a Chiomonte! Venite a trovarci! scarica la cartina della Libera Repubblica

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No Tav, perquisizioni per intimorire il movimento

“Un autogol”, dice Alberto Perino leader del Movimento No Tav dopo aver subito la perquisizione, ordinata risieme ad altri 65 – tra cui l’esponente del Centro Sociale Askatasuna Giorgio Rossetto e il rappresentante del Coordinamento Antinucleare Damiano Piccione – dal giudice Caselli con il preciso intento di scompaginare la resistenza in Val di Susa. Il […]