InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Solidarietà con i No-Tav

A fianco dei Ribelli della Valle! Questa mattina compagn* e attivist* di Torino e della Val Susa sono stati svegliati dall’operazione orchestrata dalla Procura di Torino con 65 avvisi di garanzia e 5 perquisizioni di cui una al centro sociale Askatasuna, con accuse inverosimili e infamanti. Provano a mettere il bavaglio agli attivisti che da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perquisizioni all’alba contro i No Tav

La questura su ordine della procura torinese ha eseguito un’operazione in tempi fulminei come non avviene per nessun’altra inchiesta, il tutto teso a mettere pressione e paura nel movimento notav. Alle luci dell’alba mentre avvenivano le perquiszioni le notizie sono iniziate a circolare e siccome sembrava, vista la contemporaneità delle perquiszioni e il dispiegamento di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Politecnico No Tav: resoconto dell’assemblea organizzata dal Col.Po

Iniziativa NoTAV partecipatissima ieri nell’Aula Magna del Politecnico. Oltre 300 fra studenti e lavoratori del Politecnico e tanti cittadini interessati hanno preso parte all’incontro “TAV E GRANDI OPERE: socializzazione dei costi, privatizzazione dei profitti” organizzato dal Col.Po (Collettivo Politecnico) e le RSU di ateneo. Gli interventi hanno affrontato, partendo da dati tecnici, le problematiche relative […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

K-AHT-EAK TXIKITU: NO TAV nei Paesi Baschi

Per saperne di più: http://noaltavahtgelditu.blogspot.com/

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dai No Tav al popolo dei beni comuni

Non ha vinto il Pd, si metta il cuore in pace e nemmeno Di Pietro che ha cavalcato la spinta referendaria. Ha perso Berlusconi e la sua cricca, con questi SI. Hanno perso Chicco Testa e Veronesi che insieme al buon ex ministro Scajola, non hanno avuto la decenza di stare zitti nemmeno ieri. Ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Noi, Madri di Valle di Susa

Indirizzata al presidente della Repubblica e alla moglie, alle parlamentari italiane, a  le donne dell’associazionismo, del volontariato e a tutte le donne, l’appello delle Madri della Valle di Susa. Già sottoscritto da decine di donne, vi chiediamo di firmare e farlo circolare. Noi, Madri di Valle di Susa Nell’autunno del 2005 al Presidio No Tav […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vertice tav in prefettura… Maroni “l’ottimista”

Questa mattina mercoledì 8 giugno si è svolto a Torino l’incontro del comitato provinciale per la sicurezza. Presenti al tavolo i vertici delle forze dell’ordine, il vice capo della polizia Izzo, il ministro dell’interno Maroni, le istituzioni locali (per la provincia Saitta PD, per la regione Cota Lega Nord, il sindaco di Torino Fassino PD) […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le pallottole spuntate del Pd

Se pensavamo di esserci abituati al punto più basso di questo partito ecco che i prodi democratici ci stupiscono ancora una volta sulla vicenda Valsusa. Mentre il popolo notav difende il territorio alla Maddalena (giorno 13 della libera Repubblica della Maddalena e 37 maggio per l’architetto Virano), il Pd Torinese dopo aver chiesto insieme ad […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Prefetto ai sindaci della Valsusa: “Proteste sì, ma non alla Maddalena”

Ed ecco ancora una volta l’unica voce che rappresenta il governo espirmersi su Chiomonte: “protestate, va bene, ma non alla Maddalena, non sul luogo dove dovremmo aprire il cantiere”. Così oggi il prefetto di Torino Alberto Di Pace, ha detto ai 22 sindaci della Valle di Susa in un incontro in Prefettura che si è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Alla Maddalena difendiamo il territorio per tutti

Giornata particolare oggi al presidio della Maddalena. Con una pioggia torrenziale che da ieri non da tregua, questa mattina abbiamo avuto la visita di un gruppo di mucche che hanno attraversato la Ramat. Alla faccia di chi dice che le strade sono chiuse, ecco la dimostrazione di come il movimento intende la difesa del territorio. […]