InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Monti dichiara guerra alla Valsusa

Nel caos del tribunale di Torino, questa mattina, è parso di capire che tra i tanti che sgomitano per costituirsi parte civile al processo contro i NO TAV ci sia anche la Presidenza del Consiglio dei ministri. Se questa notizia è vera appare quantomeno paradossale che la Presidenza del Consiglio dei ministri voglia costituirsi parte […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Processo No Tav: udienza rinviata a Gennaio

L’udienza viene quindi spostata in un’aula più capiente ma, dopo un breve appello, viene subito rinviata al 21 Gennaio per dei vizi di notifica ad alcuni imputati. Durante l’intera mattinata ci sono state numerose manifestazioni di solidarietà nei confronti di Alessio e Maurizio (ancora detenuti in carcere); ricordiamo che Maurizio Ferraris a 10 mesi dagli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Convocazione e servizi sociali per uno studente valsusino minorenne

Nella giornata di venerdì siamo venuti a conoscenza che, ai genitori di un ragazzo minorenne del nostro Komitato, è giunta a casa una lettera di convocazione da parte di questura e tribunale dei minori, i quali vogliono segnalare la famiglia ai servizi sociali. Qualcuno può chiaramente pensare che ciò sia avvenuto dopo che la questura […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Questa volta la Torino-Lione la facciamo noi, per dire NoTav!

– Manifestazione popolare il 3 dicembre L’ assemblea popolare di Bussoleno deciderà il programma e i contenuti con cui partecipare agli eventi. Stiamo però già organizzando il viaggio e si partirà alle ore 6 dalla Valle di Susa. Il costo del viaggio in pulman e di 25 euro intero e 15 euro ridotto, e per […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza sulle donne e sulla terra, è ora di finirla

Violenza sulle donne e violenza sulla terra. Questo il titolo della due giorni che le DonneInMovimento hanno (abbiamo) organizzato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne tra Bussoleno, Chianocco e Chiomonte. Una due giorni che aveva l’ambizione di essere un’iniziativa di genere nell’ambito della lotta valsusina alla Torino-Lione. Il merito del successo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lacrimogeni e idranti in Clarea

22.57: la polizia è uscita dal cantiere e spara lacrimogeni ad altezza uomo sui notav fermi al ponte del Clarea. Aria irrespirabile nel bosco Questa sera l’iniziativa convocata a Susa è stata spostata in Clarea al canrtiere Tav. Dopo i muscoli mostrati all’autoporto si torna sul terreno di Chiomonte, laddove il fortino/cantiere è ben difeso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Severino, ministro della Tav e dei lacrimogeni

Il mondo è davvero piccolo. Alla fine, gira e rigira, ci si incontra tutti. Può quindi accadere che un avvocato di grido come Paola Severino diventi ministro della giustizia per la proprie capacità nel patrocinare “con acutezza” le cause a lei affidate. Ma che rimanga con gli occhi foderati di prosciutto davanti al video che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Contro la violenza sulle donne e sulla terra: contributo alla discussione

Pubblichiamo il documento redatto dalle Donne In Movimento in vista della due giorni ‘Contro la violenza sulle donne e sulla terra’ che si terrà in Valsusa il 17 e il 18 Novembre (Qui il programma completo dell’iniziativa). «Le donne e la natura sono unite non nella passività, ma piuttosto nella creatività e nel mantenimento della vita»Vandana […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lacrimogeni e idranti all’uscita di Susa

Aggiornamenti: 23.50 BATTITURA TERMINATA, I NOTAV SI DANNO APPUNTAMENTO PER DOMANI ALLE 18 Qui il programma completo della settimana di lotta NoTav 23.35 barricate date alle fiamme 23.15: Ripresa la battitura notav 23.00: Continuano tutt’ora i lanci di lacrimogeni 21.14: Bloccata spontaneamente la statale 25 21.10: Battitura ri iniziata e le fdo scaricano una quantità […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Η υποκειμενικότητα No Tav

Ξανανάβουν οι φωτιές στη Val di Susa; Φαίνεται πως ναι. Το κίνημα NoTav προετοιμάζεται να αντιμετωπίσει την απόπειρα ανοίγματος του εργοταξίου στο Chiomonte (πραγματοποίηση μιας διερευνητικής γαλαρίας), προγραμματισμένη για τον Ιούνιο.[3] Ένα εργοτάξιο, που και στα λόγια του ίδιου του Virano, προέδρου του Παρατηρητηρίου Τορίνο-Λυών, δεν έχει τεχνική αξία, αλλά θα εκπροσωπούσε «στο συλλογικό φαντασιακό… […]