InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

…Salvo godersi l’intervallo – Lettera dal carcere di Giorgio

Pubblichiamo questa lettera di Giorgio dal carcere delle Vallette, in cui ci racconta l’esperienza sua e di Mattia delle feste natalizie ai Nuovi Giunti. Da notare che la lettera, indirizzata a Nicoletta, è arrivata alle poste di Torino il 30 dicembre, stesso giorno in cui è stata arrestata. Cari compagne e compagni, il presidio di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Arresto di Nicoletta: l’Italia in due foto

Ieri nel tardo pomeriggio Nicoletta Dosio, storica attivista No Tav, è stata arrestata dai Carabinieri e dalla Digos. Verrà portata poi in carcere per scontare la pena di un anno a cui è stata condannata per una manifestazione del 2012 insieme ad altri 11 attivisti. La manifestazione, che aveva visto centinaia di No Tav invadere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà in tutta Italia contro l’arresto di Nicoletta: gli appuntamenti

La solidarietà che sta arrivando da tutta Italia dopo l’arresto di Nicoletta è enorme e scalda il cuore. Di seguito gli appuntamenti di solidarietà: – 31 dic Milano, ore 12, corso Monforte – 31 dic Mantova, ore 12,30 Porta Cerese – 31 dic Bergamo, ore 11, prefettura via zelasco – 31 dic Genova, ore 17,30 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Natale No Tav con Giorgio, Mattia e Luca!

Pochi giorni fa l’ennesima operazione repressiva voluta dalla Questura e dalla Procura di Torino ha portato in carcere Giorgio e Mattia per la marcia No Tav organizzata all’interno del Festival Alta Felicità il 27 luglio scorso. Il 18 Dicembre 14 persone sono state colpite da diverse misure cautelari fra carcere, obblighi di firma, divieti di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non tutti i Si Tav sono mafiosi, ma tutti i mafiosi sono Si Tav

Il commento di Marco Revelli sulle ultime vicende della ndranghetav (da Volerelaluna.it ) L’avevano chiamato il “popolo del si”, la “parte sana del Paese” che si ribella alla dittatura dei NO-TUTTO, il 10 novembre dell’anno scorso. Erano stati battezzati come quelli del “Basta con l’immobilismo di Torino” e della “Torino che si ripulisce” (sic), nei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ndrangheta, arrestato l’assessore degli striscioni Si Tav sul Comune di Torino

Ecco l’ennesimo politicante SI TAV coinvolto in un’inchiesta giudiziaria per legami con la ‘ndrangheta. E’ Roberto Rosso, esponente dei Fratelli d’Italia di “io sono Giorgia” che in quest’anno hanno collezionato inchieste dalle magistrature in tutta Italia proprio per i loro legami con le cosche (per penultimo, ieri, l’avvocato Pittelli, plenipotenziario del partito in Calabria, arrestato […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’operazione contro i No Tav è un pacco (di Natale)

Ennesima operazione fuffa della questura di Torino che questa mattina ha fatto irruzione nelle abitazioni di 16 attivisti No Tav per notificare misure cautelari ed effettuare perquisizioni. I fatti che gli vengono contestati riguardano la marcia in Val Susa del 27 luglio, nell’ambito della quattro giorni del Festival Alta Felicità. In quella data, oltre quindicimila […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La Valsusa e l’8 dicembre con Paolo Sollier

Premessa: trovo abbastanza inusuale tornare a parlare di un argomento come il Tav. Tutto questo perché, a più di 25 anni dall’inizio dei lavori, questa grande opera, nonostante tutte le parole spese a suo favore da determinate categorie sociali, assume sempre di più le vesti di un semplice spreco di denaro pubblico. Purtroppo il penultimo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Oltre 10mila No Tav in marcia per l’otto dicembre

“C’eravamo, ci siamo e ci saremo”. Una promessa e una certezza sullo striscione che apre la marcia No Tav tra Susa e Venaus in occasione dell’8 dicembre. La certezza è data dalla generosa presenza di oltre 10mila No Tav, dimostrazione che il movimento è vivo e vegeto e che nonostante i trent’anni di resistenza alle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Salbertrand: la menzogna del TAV in alta valle

In vista della marcia No Tav Susa – Venaus dell’8 dicembre pubblichiamo questo reportage da Salbertrand che rende bene l’idea del funzionamento del sistema delle grandi opere inutili. Buona lettura! Salbertrand è un piccolo paesino di circa seicento abitanti quasi all’imbocco dell’alta valle. Chi percorre la statale che da Susa arriva fin su può notare […]