InfoAut

logistica

Immagine di copertina per il post

Quel “se toccano uno toccano tutti” che dà fastidio ai democratici

Ma andiamo con ordine.Finge di  dimenticarsi il signor Bergonzi, che parla di lavoratori degni e altri no (quelli sindacalizzati in lotta) che oltre due anni fa, quegli stessi lavoratori che criminalizza alzarono la testa a seguito dei continui ricatti sul posto di lavoro, delle trattenute in busta paga (queste sì criminali), del mancato rispetto del […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Logistica: la lotta a Cassina de’ Pecchi non si ferma

Nonostante le intimidazioni, fatta a suon di assediamento vero e proprio di un numero sproporzionato di agenti antisommossa con atteggiamento ostile (150 a fronte di un nucleo di 60 operai), il presidio e lo sciopero continuano. L’azienda dal canto suo non sta digerendo l’intransigenza operaia, tanto da far saltare il tavolo della trattativa precedentemente raggiunto. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Modena Solidarietà ai lavoratori del CAAT

  Da oltre due anni il sistema cooperativo, nato per combattere le pratiche di sfruttamento e trasformato in un meccanismo di sfruttamento brutale esso stesso, è stato smascherato dalle lotte dei lavoratori e questo al potere non piace. Non è un caso che dopo oltre un secolo dalla sua nascita il sistema coperativo sia riuscito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Bologna a Torino: solidarietà ai picchetti del CAAT!

Ma la rabbia e la determinazione di chi da anni lavora come schiavo dentro i mercati torinesi, non può certo farsi spaventare da chi difende i lauti profitti delle trenta e più cooperative che gestiscono gli appalti presso il Caat con metodi da caporalato, sfruttando brutalmente i mille lavoratori per lo più migranti per pochi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Parla una delle ragazze investite durante lo sciopero e altre voci dei lavoratori del CAAT [video]

Come abbiamo riportato nella cronaca dallo sciopero, durante la mattinata il conducente di uno dei furgoni che era rimasto bloccato all’interno del CAAT per via della protesta (un padroncino impiegato nel centro, come si scoprirà), ha sfondato a tutta velocità prima il cordone di celere che sbarrava gli ingressi del mercato e poi il gruppo di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, sciopero al CAAT: la polizia carica, i facchini resistono!

Al termine della giornata i lavoratori annunciano che se il tavolo d’incontro, che si terrà lunedì 26 alle ore 15 all’interno del Caat, non soddiferà le loro richieste lo sciopero riprenderà subito nella nottata. Aggiornamento ore 12: Mentre il presidio resiste, le cooperative che gestiscono i rapporti di lavoro hanno offerto un incontro per lunedì con […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuova giornata di lotta a Modena sul fronte logistica e facchini

Davanti a questa situazione i lavoratori hanno messo in piedi un nuovo sciopero uscendo dal posto di lavoro e picchettando gli ingressi dell’azienda. Una nuova mossa della cooperativa intenzionata a non mollare nello scontro con i lavoratori, sicuramente “consigliata” da quei padroni che tentano di organizzarsi contro queste lotte. Nuovamente sono state gridate le rivendicazioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: picchetto all’Ikea al fianco degli operai di Piacenza

Questa mossa dell’azienda del mobile low-cost è il tentativo di rispondere alle forme di lotta che i 33 operai piacentini ingiustamente sospesi, che lavorano in appalto alla cooperativa San Martino per conto di Ikea, stanno mettendo in campo contro l’attacco padronale, sindacale ed istituzionale rivolto a loro e ad i loro colleghi che si battono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piacenza: il corteo combattivo dei facchini contro l’Ikea

Leggi il comunicato di indizione del corteo del S.I.Cobas In molti, a Piacenza, hanno preso posizione sui fatti di oggi all’Ikea. Tranne poche eccezioni, c’è stato un coro unanime che, con sfumature differenti, si dice preoccupato della situazione e bolla, sostanzialmente, i lavoratori in lotta e chi li sostiene come un problema di ordine pubblico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Poletti, chi sono gli eversivi? In alto le lotte dei facchini!

Ad essere toccato è il mondo delle cooperative, quelle stesse entità intermediarie di un mondo economico basato sullo sfruttamento legalizzato che ora sono pilastro integrante di questo Governo con il maggiore rappresentante delle cooperative neoliberalizzate, l’imolese Poletti, insignito a fautore e firmatario dei decreti che implementeranno precarietà e ricattabilità all’interno del mondo del lavoro nel […]