Pubblichiamo questo articolo di Nicola Casale e Raffaele Sciortino perchè troviamo importante aprire il dibattito e aggiornarlo intorno alla questione del conflitto tra Stati Uniti e Iran. Una vicenda che per profondità delle contraddizioni, numero e peso dei soggetti coinvolti non è facilmente intellegibile. Ci interessa come InfoAut riuscire a dare spazio a una pluralità di […]
Segnaliamo questo articolo di nomuos.info che sottolinea le implicazioni delle basi americane in Italia nell’attacco che gli USA hanno portato a termine nei confronti del generale Soulemani. E’ necessario evidenziare queste implicazioni perchè, ancora una volta, a discapito delle vuote dichiarazioni delle istituzioni europee gli asset strategici statunitensi presenti nel Vecchio Continente sono stati strumento […]
Gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra all’Iran. Non si può definire in altro modo l’operazione che nella scorsa notte ha portato all’uccisione del generale Qassem Soleimani capo delle forze speciali al-Quds iraniane e figura centrare nel panorama politico-militare sciita. L’omicidio di Soleimani e altre 12 persone nei pressi dell’aeroporto di Baghdad attraverso un attacco mirato […]
Ieri un attentato esplosivo in Iraq ha portato al ferimento di cinque militari italiani nel Kurdistan iracheno di cui tre in maniera grave. L’attentato è stato attribuito con molta probabilità ad ISIS che secondo i media aveva già attaccato alcuni giorni fa una base nei pressi di Mosul con 17 razzi Katiuscia, senza vittime o […]
Ieri al Centro Sociale Askatasuna si è tenuto il dibattito “E’ di nuovo primavera? – Dibattito sui nuovi conflitti sociali che attraversano il mondo arabo” con le relazioni di Gabriele Proglio, ricercatore di storia contemporanea presso l’Universidad de Coimbra e Karim Metref, giornalista ed educatore. Molti sono stati gli spunti su questo nuovo ciclo di […]
Dall’Algeria all’Iraq, per passare dal “risveglio” di Piazza Tahrir in Egitto. Segni più o meno intensi di mobilitazione sociale attraversano il mondo arabo. Sono accomunati da due elementi centrali: la lotta contro la corruzione dei governi e la questione del carovita, della disoccupazione, del reddito. “Il popolo vuole la caduta del regime” gridano i giovani, […]
In migliaia sono scesi in piazza dal trenta settembre in alcune delle maggiori città dell’Iraq per protestare contro il carovita. Al centro della mobilitazione, che ha coinvolto molti giovani senza lavoro e universitari, vi sono in primo luogo la questione della disoccupazione e della corruzione del nuovo governo, presieduto dal primo ministro Adel Abdul Mahdi. […]
Da ieri nelle strade di Sulaymaniyah, Erbil e molte altre città del Kurdistan iracheno vanno avanti proteste contro il governo di Mas’ud Barzani. Sono state prese di mira anche le sedi del PDK, partito di governo. A protestare sono insegnanti e lavoratori che da mesi non ricevono lo stipendio, insieme a cittadini e cittadine esasperate […]
È da ieri che l’offensiva militare irachena coordinata dal primo ministro al-Abadi stringe d’assedio il kurdistan iracheno, a nord dell’Iraq. Il braccio di ferro tra Baghdad ed Erbil sul referendum per l’indipendenza del kurdistan iracheno del 25 settembre si traduce ora in scontro militare attorno alla città di Kirkuk, abbandonata nel pomeriggio di ieri dai […]
What are the principles that inspire your party? We have a socialist legacy, which begins with Marx arriving to Lenin. We are fighting for a socialist society. Socialism is our primary interest. The Soviet Union, the major historical socialist experience, has nonetheless made its mistakes. With that experience, the ideology was controlled by the state; […]