Il 2 febbraio a Monaco di Baviera si è tenuta la manifestazione contro la Security Conference (SIKO) della NATO. Dall’1 al 3 febbraio si sono riuniti politici, strateghi di guerra, rappresentanti delle aziende di armi per discutere delle future possibilità di “peacekeeping” ,“guerre umanitarie” e “operazioni di antiterrorismo” da portare avanti, degli eufemismi che mascherano […]
Gli analisti israeliani tendono ad escludere una escalation militare immediata in conseguenza del raid aereo in Siria. Ma la guerra nella regione ora e’ piu’ vicina. (di Michele Giorgio per Nena News)
La Siria conferma il raid israeliano che ha colpito un centro di ricerca militare vicino a Damasco la scorsa notte, causando 2 morti; l’operazione potrebbe aprire nuovi scenari di guerra nell’area. Damasco ha infatti confermato che la scorsa notte, intorno alle 2, dodici caccia israeliani hanno attraversato l’area in tre ondate successive, sferrando un attacco […]
Contro le operazioni di guerra e di potere politico militari.Per una giustizia di pace,di disarmo – Per un mondo senza armi nucleari.Contro la militarizzazione della società, contro il nazionalismo e il razzismo.Per la solidarietà internazionale e della nonviolenza nelle relazioni internazionali.Contro tutte le missioni estere dell’Esercito tedesco verso le scuole, i centri per l’impiego, gli […]
In questi tempi di ormai periodiche avventure armate “umanitarie” in cui l’Europa non disdegna d’infilarsi (sono già lontani i tempi in cui Francia e Germania potevano mostarre la faccia bella di un’Europa diplomatica, alternativa all’aggressivismo dei neo-cons – lasciando all’Italia berlusconiana il ruolo di tappetino degli Usa) capita molto di rado di imbattersi in articoli […]
Mentre i candidati alle prossime elezioni continuano ad occupare gli schermi televisivi parlando del nulla, in alto vengono prese decisioni gravide di conseguenze. Da qualche giorno, inframmezzata in mezzo alle notizie dei telegiornali di regime come “operazione militare contro Al-Qaeda”, è invece in atto una vera e propria guerra mossa dallo stato francese contro alcune […]
Dietro la retorica della guerra al terrorismo, le democrazie occidentali contendono alla Cina il primato economico sulla regione, assicurandosi l’accesso alle risorse strategicamente fondamentali a forza di interventi militari sotto il cappello dell’Onu. di Andrea Camboni (osservatorioiraq.it) Recita un proverbio russo: “il formaggio gratis si trova solo nella trappola dei topi”. Può essere letta […]
da: frontierenews.it Un ex soldato della Us Air Force, il 27enne Brandon Bryant, ha raccontato allo Spiegel gli “orrori” della guerra “virtuale” che, per più di cinque anni, ha condotto a distanza. A distanza, sì. Perché Brandon bombardava in Afghanistan e in Iraq ma era nel New Mexico, chiuso in un container senza finestre […]
L’intervento dell’esercito francese in Mali, considerato fino a pochi anni fa un modello di democrazia nella regione, va interpretato come segnale di continuità rispetto alle strategie di global governance della Casa Bianca, che dal primo mandato di Obama si articolano con interventi limitati, coperti e ad alta tecnologia. Con l’avvicinarsi del disimpegno dall’Afghanistan il continente […]
Pubblichiamo questa interessante analisi sullo stato di cose all’oggi del movimento No Dal Molin che mette a verifica le difficoltà ed i problemi con cui questa lotta si confronta in questa fase tematizzando alcuni nodi centrali quali il problema della rappresentanza e quello di un approccio troppo etico a una questione, quale quella della guerra, […]