InfoAut

Grecia

Immagine di copertina per il post

La risposta dei tifosi greci al ‘tradimento’

Comunicato della tifoseria del PAOK Salonicco.   RISPOSTA AL TRADIMENTO La votazione del Memorandum dal Parlamento dei venduti è un dato di fatto. I vermi politici dell’PASOK, Nuova Democrazia e LAOS si sono accreditatati un posto nel pantheon dei traditori della nazione e  meritano di stare vicino a Efialte e Pilios Gousis. È ormai comprovato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il cappio si stringe su Atene

La semplice approvazione del piano della troika evidentemente non bastava ai poteri forti, che hanno richiesto ed ottenuto ieri notte un’ulteriore sottomissione dei diritti dei cittadini alle loro esigenze e soprattutto la pacificazione sociale necessaria alla stabilità del sistema economico. La sovranità del paese è fortemente limitata dopo questo inizio 2012, basti pensare che, come […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia, i lavoratori autogestiscono l’informazione

Un giornale completo, al costo di un euro anziché un euro e trenta come gli altri, scritto dai suoi lavoratori che scioperano dal 22 dicembre perché l’azienda non gli versa più una dracma da sette mesi. Gli incassi serviranno anzitutto a sostenere la cassa di solidarietà. I lavoratori, di fronte alla richesta dell’editore di applicare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un rifiuto assoluto? Note sulla manifestazione del 12 febbraio ad Atene

Nelle attuali condizioni, il crescente impoverimento di un’ampia parte della popolazione e il collasso delle strutture del welfare-state rendono questa linea argomentativa sempre meno efficace. Nell’esperienza quotidiana della maggior parte della popolazione lo spettro della destituzione e distruzione dei servizi pubblici universali è vissuta come risultato diretto delle politiche di austerity. Il rifiuto massificato del […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’Italia non è la Grecia ma è peggio: vero Presidente?

  Ma che cattivi sono questi greci. Non ne vogliono proprio sapere di essere salvati dalla grande finanza internazionale e, pensate un po’, invece di farsi stritolare dalle banche e ringraziare si incazzano e scendono in piazza. Ma l’Italia non è la Grecia. E se qualcuno fosse un po’ debole in geografia ci pensa Napolitano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#OpGreece. La lunga notte di Anonymous

Poi la conferma: «Ok. Il parlamento ha approvato a larga maggioranza». Un attimo di silenzio e per trenta secondi sullo schermo smettono di scorrere i messaggi che fino a poco prima lampeggiavano sui monitor. Sembra sbandamento ma in realtà tutti stanno aprendo i terminali e caricano gli script con cui dare vita all’attacco. «LOIC?» chiede […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La resa dei conti. Ad Atene brucia la democrazia

E alla fine ovviamente il piano è stato approvato. 199 i sì su 300, 42 i deputati espulsi seduta stante dai propri partiti per non averne rispettato le istruzioni di voto. E intanto Atene brucia: alle 4 di notte erano ancora decine gli edifici in fiamme, mentre in questa surreale mattinata si respira ancora nell’aria […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Politiche d’austerity e ristrutturazione del debito in Grecia

L’imposizione di nuove misure draconiane per la riduzione del debito in Grecia da parte della troika economica europea sta assumendo delle forme paradossali. Per la Grecia si tratta della quinto intervento di tagli in 18 mesi. La ricetta è contenuta in un documento di 51 pagine frutto di settimane di trattative. L’obiettivo immediato è quello […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Italia non è la Grecia

Non posso dire quel che penso del presidente della repubblica italiana perché a causa di una legge idiota e liberticida finirei in galera. Chi volesse capire questo vecchio stalinista convertito al totalitarismo della finanza può leggere il libro di Ermanno Rea Mistero Napolitano in cui si racconta il suicidio di una donna comunista e libertaria […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E non (gli) basta mai!

Proprio la dinamica di questo botta-e-risposta giocato sulle vite di milioni di persone esemplifica al meglio il meccanismo d’impoverimento generalizzato cui siamo tutt* (nessuno escluso, qui in basso) sottoposti: per far abbassare di qualche punto la forbice dello spread, si decreta un taglio del 22% dei salari e il licenziamento di 15.000 persone. Dopo qualche […]