InfoAut

Grecia

Immagine di copertina per il post

Grecia, l’ombra del terzo piano d’austerity. Scontri ad Atene

Quest’oggi duri scontri si sono registrati nel centro di Atene tra manifestanti e polizia, vicino piazza Syntagma. Pietre, molotov, barricate e bottiglie vs lacrimogeni e cariche. I prossimi giorni non si annunciano più pacificati per il paese ellenico: le mobilitazioni proseguiranno fino a domenica, quando è previsto il voto parlamentare del nuovo pacchetto d’austerità; in tutte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia, verso l’atto finale?

Giusto per rendere chiaro il parere dei cittadini sul piano di salvataggio su cui è arrivato il diktat congiunto di Merkel e Sarkozy: ieri sciopero generale che ha portato in piazza decine di migliaia di persone, oggi occupata la sede del Ministero di Energia e Sviluppo (con il ministro costretto ad uscire dal garage), mentre i […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Pagherete caro, pagherete tutto

Pagherete caro, pagherete tutto! Questa volta non è una scritta a bomboletta tracciata su un muro durante la notte. E neanche il titolo di qualche giornale di movimento. Questa volta tutti possono stare tranquilli perchè ad essere minacciato è un popolo intero, per cui tutto è normale. Non di notte, e non con le mani […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Grecia: Anonymous contro austerity, attaccato sito del governo

“Fate pesare una nuova dittatura sul vostro popolo permettendo ai banchieri e ai monarchi dell’Unione europea di ridurlo in schiavitù sia politicamente che economicamente”, ha accusato il gruppo in una dichiarazione che si può leggere sul sito web del ministero. “La democrazia è nata nel vostro Paese e ora la uccidete”. In segno di protesta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Grecia ricorda Alexis Grigoropoulos. Scontri e arresti

Tre anni fa un poliziotto assassinava a sangue freddo un ragazzino di 15 anni. Oggi manifestazioni e scontri in tutta la Grecia, feriti e arresti. Mentre il Parlamento vota un’altra manovra lacrime e sangue targata BCE Nonostante Atene sia stata militarmente occupata fin da ieri da circa 7000 poliziotti, violenti scontri fra manifestanti e polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Grecia, un’altro giorno di sciopero generale

Al centro della protesta ancora il programma di austerity, i tagli draconiani decisi dall’ormai ex governo Papandreu in accordo con la Troika, confermati anche dal nuovo esecutivo di larghe intese. Due le manifestazioni previste ad Atene, che dovrebbero confluire in un unica marcia diretta fino alla centrale Piazza Syntagma, davanti al Parlamento. Da Atene la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atene, sgombero occupazione Dei: lotte contro il debito in work in progress

Il governo ellenico ha infatti preparato una nuova tassa sugli immobili, ma soprattutto un particolare ed infame meccanismo di ricatto preventivo contro la cittadinanza che deve pagare il debito: per contrastare eventuali tentativi di evasione di questa impopolarissima tassa, chi non paga rischia infatti di vedersi tagliare la luce. Meccanismo che ha fatto saltare il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Atene, il benvenuto al premier Papademos…

Il corteo, composto da decine di migliaia di persone, per lo più studenti e lavoratori, ma anche casalinghe e pensionati – altissimi i numeri per le strade! – è partito dal piazzale antistante l’ingresso del Politecnico di Atene, il luogo dove partì la rivolta nel 1973, e si è diretto all’ambasciata degli Stati Uniti, per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tutti gli uomini di Goldman Sachs

Marc Roche per Le Monde Sono seri e competenti, pronti a soppesare i pro e i contro, capaci di studiare a fondo le varie questioni prima di pronunciarsi. L’economia è la loro passione. Si scoprono solo molto di rado, questi figli dei Lumi entrati nel Tempio dopo una lunga e difficile procedura di reclutamento. Sono […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Too big to fail?

La giornata di ieri mette a nudo, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, il rapporto fra democrazia parlamentare e finanza. In cui la prima ha valore solo se funzionale alla seconda. L’annuncio del referendum proposto dal primo ministro greco, per far esprimere la popolazione sulle misure anticrisi, è bastato a far dire a […]