InfoAut

giovani

Immagine di copertina per il post

Cosa resta del Botellon nella “Torino città dei giovani”

Negli ultimi giorni le cronache locali hanno dato ampio spazio al “Botellon di fine esami” che si è tenuto lo scorso fine settimana in piazza Cavour, in pieno centro di Torino. Partiamo da una breve ricostruzione dei fatti: per festeggiare la fine della sessione di esami invernale viene lanciato un botellon ai giardini Cavour per l’ultimo weekend di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il veleno della tecnologia uccide i lavoratori cinesi

Un problema di enorme portata dato che tre quarti della popolazione mondiale ha accesso ai cellulari, e che circa la metà di essi è prodotta in Cina, dove è consentito l’utilizzo, spesso senza adeguata protezione, del benzene, un solvente industriale vietato in molti paesi.L’aumento della domanda di elettronica a basso costo è pagato a caro […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Generi e generazioni

Proviamo ad assumere queste categorie come strumenti per leggere le determinazioni che striano la composizione di classe, aggirando il problema di fornirne una definizione. Resistere alla tentazione definitoria, per scelta consapevole, ci aiuta a scongiurare il rischio essenzialista. Se non vogliamo naturalizzare la condizione dell’oppressione, se la leggiamo in termini storici e dunque contingenti, ciò […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Start-upper e black bloc

Ma non finisce qui. Perché della categoria generazionale se ne fa un utilizzo qualitativo ed intensivo oltre che estensivo e di incidenza quantitativa. Tutto concorre, in queste narrazioni, alla costruzione sociale del giovane come stadio del nichilismo compiuto, una specie di groviglio di pulsioni autolesionistiche e violenza scriteriata condite dall’ossessione per l’apparenza e la spettacolarizzazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo matrimonio tra capitalismo e schiavitù

Un vecchio e radicato pregiudizio – che un certo marxismo “volgare” ha contribuito ad alimentare – attribuisce al capitalismo il merito di avere “liberato” (cioè di averli resi liberi di vendere la propria forza lavoro) i proletari, riscattandoli dal lavoro servile e dalla schiavitù. Niente di più falso: il capitalismo ha spesso convissuto con la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Più armamenti con i soldi dell’ Università

Nessun taglio in vista per l’acquisto di armamenti e sistemi militari nel “Bel” Paese. Anzi, una bella impennata, fortemente voluta dall’Esecutivo. Così in uno scenario di dismissione strategica del welfare complessivo, in cui le élites tendono a fare quadrato per consolidare i profitti, la mossa a tenaglia è presto servita: rafforzare il budget e gli […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ostia, la carica della gioventù lidense

 Era da nove anni che non si occupava una scuola ad Ostia. Non abbiamo memoria poi di un corteo studentesco con duemila persone al seguito. Non sono soltanto i licei a scendere in piazza contro le misure del ministro Profumo, questa volta sono gli istituti tecnico-professionali a dare uno slancio importante alla mobilitazione. Come mai […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘Ci siamo’. Ma da che parte? Precari vs Camusso al Pigneto

Esposto uno striscione e dei cartelli con un fake della campagna della CGIL “ci siamo”, al quale era aggiunta la provocatoria domanda “da che parte”, è stata letta (peraltro ottenendo interesse e consenso di molti presenti) la seguente lettera. “Ci siamo” Ma da che parte? alcune domande al Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso. Siamo giovani, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: non tutti con Abu Mazen, i giovani protestano

Noi, del Movimento Giovanile Palestinese (PYM), ci opponiamo alla proposta di riconoscimento dello stato palestinese con i confini del 1967, che verrà presentata alla Nazioni Unite questo settembre da parte della leadership palestinese. Noi crediamo ed affermiamo che la dichiarazione di uno ‘Stato di Palestina’ sia solo il completamento del processo di normalizzazione che ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tunisia, 17enne morta in scontri tra giovani e polizia

 Una ragazza di 17 anni è morta e altre quattro persone sono rimaste ferite nel corso di una serie di scontri avvenuti la scorsa notte a Sbeitla, nel governatorato di Kasserine. I disordini sono cominciati quando un gruppo di giovani della Citè Essourour-Ouest, a Sbeitla, ha bloccato la strada che conduce alla località di Rkhamet […]