Comunicato Stampa (30 dicembre 2013) Da tre giorni siamo bloccati nella capitale egiziana, in balia di notizie contraddittorie. In pratica da tre giorni viviamo sulla nostra pelle, seppur in millesimi, quello che quotidianamente vivono i nostri amici palestinesi. Tutto questo nonostante la delegazione “Per non dimenticare…il diritto al ritorno” abbia richiesto da mesi […]
Le autorità ebraiche hanno affermato di essere state costrette a colpire, sia “attentatori” che attaccavano le difese israeliane, sia quei contadini che “minacciosamente” si avvicinavano nella buffer zone. Questa zona, che si estende da 500 a 1500 metri all’interno della Striscia di Gaza, rappresenterebbe una zona di “sicurezza” necessaria alla “sicurezza” dello stato sionista. Una […]
Intanto, sul piano economico, giungono i dati del governo di Gaza sulla perdita causata dalla distruzione dei tunnel di collegamento tra la Striscia e l’Egitto. Secondo l’esecutivo di Hamas, ogni mese la popolazione gazawi perde 230 milioni di dollari: “Ad essere colpiti sono tutti i settori economici e produttivi, dall’industria all’agricoltura, dal commercio all’edilizia”, […]
E se sotto la Fratellanza le condizioni al confine tra Sinai e Gaza non erano migliorate, ora la situazione minaccia di diventare esplosiva. Mercoledì una corte egiziana ha condannato ad un anno di prigione cinque pescatori gazawi (Jamal Basla, KHaled Basla, Maher Mazen, Mahmoud Nahed e Khaled Radwan), con l’accusa di essere entrati con le […]
“Palestina. Una nazione occupata” Con questo primo libro Joe Sacco racconta il proprio viaggio compiuto in Cisgiordania e nella striscia di Gaza tra la fine del 1991 e l’inizio del 92, con la prima Intifada già in azione da tempo. E lo fa con uno stile diventato ormai riconoscibilissimo a livello mondiale: rappresentandosi in prima […]
Per l’ex detenuto palestinese Abdelfattah Abu Jahil, l’arte in prigione è une vittoria. “All’inizio è stato molto difficile – dice dei dipinti, delle sculture e dei manufatti prodotti durante la sua prima detenzione nel 1983 – Era proibito. Dovevamo nasconderlo dalle guardie. E dovevamo contrabbandare gli strumenti, come perle e fili, per fare arte”. Tutto è […]
Original article here Shortly after a conflict a war of numbers always bursts. OpIsrael’s second part doesn’t seem an exception to this rule. How many websites were overran by the wave of cyber – attacks that Anonymous unleashed against Israeli IT infrastructures since 7 April? Has it really been a failure as Tel […]
L’evento, organizzato dalla Union of Agricultural Work Committees in collaborazione con diversi attivisti internazionali e palestinesi, ha avuto inizio alle 11 del mattino. Seduti a terra, attivisti internazionali hanno esposto cartelli che in diversi lingue esprimevano messaggi in ricordo di Vittorio. “Vittorio est vivant. Nous continuons son combat”, diceva il cartello di Sarah in francese, […]
In occasione della tappa torinese, giovani cantanti e musicisti che abitano nei campi profughi di Al Maghazi, al centro della Striscia di Gaza hanno raccontato la loro resistenza nei territori palestinesi. Salvare la cultura e le tradizioni artistiche palestinesi è un compito che hanno come nuova generazione e che rientra nelle pratiche quotidiane di resistenza […]
L’ennesima morte nelle prigioni israeliane ha scatenato una forte risposta: rivolte nelle prigioni, detenuti in sciopero della fame, strade invase dal popolo che non accetta queste ingiustizie.Da Gerusalemme a Betlemme, da Tulkarem a Ramallah, in migliaia sono scesi in piazza. In piazza per la liberazione dei prigionieri, per gridare la rabbia per l’ennesima morte nelle […]