InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

Il pacco atlantico

NATO – Scopo cen­trale della visita del pre­si­dente Obama in Europa – dichiara Susan Rice, con­si­gliera per la sicu­rezza nazio­nale – è «pre­mere per l’unità dell’Occidente» di fronte alla «inva­sione russa della Crimea». di Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci (Il Manifesto) [A partire da qs articolo, abbiamo realizzato un’intervista questa mattina a Manlio Dinucci su […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli effetti del referendum in Crimea

Come era prevedibile, la stragrande maggioranza della popolazione della Repubblica Autonoma nel sud della Crimea ha espresso un esplicita volontà di tornare a far parte della Russia. Il risultato è, come si diceva un tempo, “bulgaro”: a chiedere che la penisola venga integrata all’interno della Federazione Russa nel voto di ieri si sono espressi il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: da “periferia” a frontiera di guerra

Non è facile prevedere l’evoluzione dello scontro in Ucraina. Da un lato, si è visto all’opera il meccanismo ben oliato del regime change impulsato da Occidente non per via militare ma grazie alla mobilitazione di una parte della popolazione sulla base di uno scontento reale (a scanso di complottismi). Accompagnato dal pervasivo dispositivo della comunicazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ucraina: da “periferia” a frontiera di guerra

Non è facile prevedere l’evoluzione dello scontro in Ucraina. Da un lato, si è visto all’opera il meccanismo ben oliato del regime change impulsato da Occidente non per via militare ma grazie alla mobilitazione di una parte della popolazione sulla base di uno scontento reale (a scanso di complottismi). Accompagnato dal pervasivo dispositivo della comunicazione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni europee e Lista Tsipras: Il dibattito è aperto #1

Pur avendo già espresso il nostro punto di vista sulle elezioni europee e l’ennesima proposta “sinistra” che prende il nome di  “Lista per Tsipras”, riteniamo interessante riprendere – da qui a maggio – quegli spunti di pubblico dibattito sull’opportunità o meno del voto che ci paiono porre qualche questione degna di rilievo (ahinoi pochi). Molt* […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La grande truffa (?)

  “Quando scoppia la guerra la prima vittima è la verità” dice una frase molto citata. Ne implica immediatamente un’altra: le guerre moderne si giocano tanto sul terreno militare quanto su quello della comunicazione. Gli ultimi sviluppi della “crisi ucraina” – che interpretiamo appunto come forma embrionale di guerra, una volta detournato/sovradeterminato il suo carattere […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Chi di società civile ferisce…

Il dibattito attorno alla “lista Tsipras” ci appassiona così poco che non riteniamo neppure urgente una sua critica. Del resto, se negli ultimi anni tutte le operazioni di questo tipo sono finite male, perché questa dovrebbe andare in modo diverso? A interessarci maggiormente, criticamente appunto, sono alcuni atteggiamenti, punti di vista e pratiche che in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La dura lezione della crisi ucraina

Oggi gli/le ucraini/e piangono miseria e invocano l’aiuto dell’Ue e della Nato. Ben triste fine per i/le resistenti di piazza Maidan, gonfi del loro orgoglio nazionalista e illusi di poter contare su un appoggio che non esiste al di là delle dichiarazioni di facciata. Siamo pronti a scommettere che la questione si risolverà nella più […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il nientismo di Renzi, specchio del nulla europeo

Sabato a Roma Renzi è stato benedetto (benedicendolo a sua volta) dal candidato dei socialisti-democratici per la presidenza della Commissione Europea, il tedesco Robert Schultz. Tra  “good luck Martin!” e i complimenti per il “krante koraggio di Matteo”, l’intesa della sinistra europea sembra essere siglata. Mentre questa “sinistra” liberale (i programmi dei due riassumono bene […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Maidan e le sue contraddizioni

Gli eventi degli ultimi giorni richiedono indubbiamente di aggiornare le riflessioni e la cronaca sullo sviluppo dell’insorgenza in Ucraina. Con questa premessa, pubblichiamo la traduzione* dell’intervista apparsa la scorsa settimana sul sito avtonomia.net in quanto fornisce una preziosa analisi militante di insieme del movimento cosiddetto “Euromaidan”, della sua genealogia e della sua composizione, delle differenze […]