InfoAut

energia

Immagine di copertina per il post

La recessione che viene – parte 1

Pubblichiamo la prima parte di un contributo a riguardo della recessione che verrà, della quale nei tempi recenti una grande fetta di popolazione mondiale ha iniziato ad assaggiarne le prime implicazioni. Dalla pandemia alla guerra una riflessione che prova ad andare in profondità, alla ricerca delle cause e delle responsabilità di un fenomeno all’interno del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La guerra energetica sulla testa dei popoli

Ecco che le esigenze militari dell’Occidente a guida USA mettono definitivamente lo scarpone sul terreno dell’economia e della condizione delle classi popolari europee. Il price cap contro l’interruzione delle forniture: la guerra si combatte in molti modi, non solo sul campo, ma a pagare sono sempre i popoli ed i territori. Siamo di fronte ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Regno Unito nasce “Don’t pay”: «bollette meno care o stop ai pagamenti»

Nel Regno Unito è nato “Don’t pay”, un movimento contrario all’aumento senza limiti delle bollette energetiche che intende lanciare un ultimatum al governo e alle multinazionali del settore: compromesso e riduzione dei prezzi o niente più pagamenti a partire dal 1 ottobre. [di Salvatore Toscano] da L’Indipendente La campagna, dotata di un proprio sito, ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Indipendenza energetica ed altre panzane

Le coste del Bel Paese stanno per circondarsi di nuovi rigassificatori, che si aggiungeranno a quelli già esistenti a Panigaglia, Livorno e Porto Viro. Nuovi progetti infrastrutturali per la ricezione del Gas Naturale Liquefatto (GNL) incombono sui territori terrestri e marini di Piombino, Ravenna, Porto Empedocle, Porto Vesme, Porto Torres, Oristano, Brindisi, Falconara e Gioia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malinconiche pianificazioni. Guerra, catastrofi ecologiche, RePowerEU

La guerra in Ucraina ha risvegliato l’Unione europea dal sogno di geometrica progressione della propria ricostruzione post-pandemica per mezzo di svariati piani connessi tra loro. Da Connessioni Precarie Come dimostra la cronaca politica di questi giorni, ciò non significa che Von der Leyen intenda ora rinunciare al potere evocativo della pianificazione, ma che le ‘magnifiche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: Cariche della polizia sullo sciopero dei pescatori

Pescatori a Roma, dal Governo nessuna apertura. Cariche della polizia in piazza Esedra Ieri, mercoledì primo giugno, un gruppo di pescatori ha protestato a Roma. Volevano dirigersi verso il ministero dell’Economia; è partita la carica della polizia, come mostra il video. Le cariche della polizia sono avvenute quando, al termine dell’incontro tra i vertici della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Punto economico: Le crisi spia di una tempesta globale

A tre mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina, con la pandemia Covid-19 che persiste a livello planetario, l’economia italiana, europea e globale stenta a riprendersi. Si tratta di una congiuntura legata a guerra e pandemia o vi è qualcosa di più profondo in questa crisi? Mentre sul proscenio sono in corso le manovre distruttive […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

LA GUERRA ENERGETICA SI ESTENDE: “GAS COME ARMA ECONOMICA”, PRIMO STOP RUSSO A BULGARIA E POLONIA

Gazprom – la più grande azienda al mondo che estrae e vende gas, la principale società russa per fatturato e controllata dal governo – ha annunciato di aver completamente sospeso le forniture di gas a Polonia e Bulgaria che non si sono adeguate al nuovo sistema di pagamento, con la conversione in rubli. Il gigante […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le conseguenze energetiche ed ecologiche della guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina sta rivelando gli interessi geoenergetici degli attori in campo e a partire dal suo scoppio gli equilibri mondiali sull’approvvigionamento delle risorse si stanno trasformando. In particolare, per quanto riguarda l’Italia, il governo sta cercando di risolvere la situazione dello stop dell’importazione di gas russo rivolgendosi ad altri Stati, per esempio guardando […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La guerra del gas

Riprendiamo da Jacobin questo interessante articolo di Federico Scirchio su guerra e questioni energetiche. Buona lettura!   Dietro l’invasione dell’Ucraina di Putin c’è anche lo scontro per l’approvvigionamento energetico. L’Italia è uno dei paesi più esposti, per questo serve che i movimenti contro il caro-vita e quelli ambientalisti convergano Il conflitto russo-ucraino squarcia la fragile […]