InfoAut

ecuador

Immagine di copertina per il post

Ecuador: Il governo gioca la carta della repressione

Un governo fragile, che appena riunisce il 20% dei parlamentari ed è alla mercé di alleati occasionali che lo appoggiano per tirargli fuori piccole concessioni, è un caso da manuale, ogni volta che punta sulla militarizzazione per uscire dal pantano. Nell’ottobre del 2021, decretò lo stato d’emergenza in nove province, le più popolose del paese, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IL SERPENTE E IL DRAGO. RIFLESSIONI SULLA TERRITORIALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI CINESI NELL’AMAZZONIA ECUADORIANA

Finita ormai da tempo la fase dei governi progressisti in America latina, la Cina è diventata un socio fondamentale nei piani di costruzione di infrastrutture statali in paesi come Argentina, Brasile, Ecuador, Venezuela e Bolivia. Un rapporto economico, però, sbilanciato e attraversato da molteplici asimmetrie necessarie per permettere alla Cina ulteriori cicli di accumulazione di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Forte sciopero generale con blocchi stradali, barricate e mobilitazioni

Si fa sentire la stanchezza popolare per le politiche neoliberali. Forte repressione poliziesca. Gli indigeni sfidano Lasso e gli oppositori ricordano quando festeggiava la sua “ribellione”. Rapporto di Boyanosky Bazán Questo martedì il movimento indigeno dell’Ecuador ha bloccato le strade di varie province per protesta contro la politica economica del governo di Guillermo Lasso e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sullo stato d’emergenza in Ecuador

Il 18 ottobre il presidente Guillermo Lasso, nella rete nazionale, ha firmato il Decreto Esecutivo 224 con il quale si dispone che le Forze Armate agiscano nelle strade di tutto il paese, con la giustificazione di un grave turbamento sociale e della delinquenza organizzata. Colettivo Desde El Margen Questo Decreto risponde al contesto in cui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Un neoliberalismo sconfitto di fronte ad un blocco popolare che cresce

Le elezioni dell’Ecuador lasciano vedere alcuni aspetti di interesse per l’America Latina. Il primo di cui bisogna fare menzione è che le forze chiaramente neoliberali, guidate dal banchiere Lasso e dal Partito Social Cristiano, sono state chiaramente sconfitte. Per il momento, la sua candidatura presidenziale e altre simili non raggiungono il 22% e hanno perso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Ecuador forte repressione poliziesca durante il Natale contro i lavoratori di un’impresa

I lavoratori stanno protestando da circa 160 giorni a seguito di una serie di imprevisti licenziamenti durante la pandemia. Varie persone hanno denunciato nelle reti sociali la forte repressione poliziesca esercitata questo venerdì contro i lavoratori dell’Explocen, situata nella provincia di Cotapaxi, un’impresa che in Ecuador fabbrica esplosivi per l’attività mineraria. Gli agenti hanno cercato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vittoria della lotta in Ecuador: quando la lotta sconfigge gli interessi del capitale

Per capire bene quello che sta succedendo in Ecuador è necessario fare un passo indietro e guardare al contesto in cui si sono sviluppati gli avvenimenti delle ultime due settimane. Contesto politico Innanzitutto c’è da dire una cosa: il partito attualmente al governo, Alianza Paìs, è lo stesso dell’ex-presidente Correa; resta quindi da capire come […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dall’Ecuador al Cile, dal Libano e Catalogna: ogni scintilla è miccia

The world is burning! Uno spettro continua ad aggirarsi per il mondo globalizzato al tempo della crisi permanente? Da Santiago del Cile a Beirut, da Barcellona a Quito, nel giro di poco più di una decina di giorni, ai quattro angoli della terra, centinaia di migliaia di donne e uomini si sono riversati nelle strade […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador, “un movimento che nasce e una piazza che vince”

Riceviamo e pubblichiamo questo testo che ritorna sulle mobilitazioni in Ecuador delle ultime settimane, sottolineando la centralità e l’importanza della comunità indigena del paese in quanto avvenuto. Buona lettura. Provate ad immaginare 25.000 indigeni che devono lasciare i propri territori per andare a lottare una settimana nella capitale di un Paese. Immaginateli dormire per terra, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Ecuador la piazza vince: ritirato il “paquetazo”!

La mobilitazione popolare in Ecuador contro le misure di austerity varate dal presidente Lenin Moreno ha ottenuto una prima importante vittoria. Il cosidetto “paquetazo”, l’insieme delle riforme proposte dal governo per venire incontro alle richieste del Fondo Monetario Internazionale, è stata ritirato dall’esecutivo. Questo da giorni si era ritirato a Guayaquil sull’onda delle proteste scoppiate […]