
La casa si trova in via Corridoni 35 ed è di proprietà di un privato che l’ha lasciata vuota dal 2008 ad oggi. Stamattina fuori dalla casa sono apparsi alcuni striscioni (uno di questi recita “Riprendiamoci la casa, apriamo spazi di libertà), e alcuni ragazzi hanno cominciato i lavori di ristrutturazione. Nel comunicato pubblicato sui […]

Dopo gli arresti di febbraio, insieme ad altri 15 compagni, dopo i mesi di obbligo quotidiano di firma, dopo il plateale arresto di Paolo durante una conferenza stampa a Montecitorio ed il ritorno di Luca e Paolo ai domiciliari, DIGOS e magistrati non ne hanno ancora abbastanza.Quest’oggi hanno prelevato i due compagni dalle loro case […]

Il testo quindi è entrato alla Camera per la sua discussione sotto gli occhi preoccupati del governo dati i tempi stretti. Nella serata di ieri però arriva la notizia della mancanza del numero legale, per le assenze della maggioranza, situazione che ha caratterizzato diverse sospensioni della seduta. Come era prevedibile, il governo in serata ha […]

La giornata del 12 Aprile ha segnato un importante passaggio nella costruzione di un percorso reale contro austerity e precarietà. Una giornata che nuovamente è riuscita a portare nelle strade di Roma quella composizione meticcia, composta dai movimenti per il diritto all’abitare e da tanti giovani, precari e disoccupati che riteniamo essere un punto fondante […]

L’Angelo Mai nasce dieci anni fa 2004 con l’occupazione di un ex convitto abbandonato nel centro di Roma, dove famiglie in emergenza abitativa e un folto gruppo di artisti lottano per il diritto alla casa e per il diritto agli spazi indipendenti per le arti e la cultura. Sgomberato nel 2006, l’Angelo Mai continua a […]

Ennesima operazione di polizia a Roma questa mattina all’alba. Nelle prime ore della giornata, sono stati eseguiti 3 sgomberi riguardanti lo spazio indipendente per le arti Angelo Mai e due occupazioni abitative, quella di via della Acacie a Centocelle e l’altra ad Anagnina, due edifici in cui abitano da anni 72 nuclei famigliari con bambini, […]

Non solo: la giunta Tentorio (molto destra e poco centro) ha da tempo messo sotto minaccia la Kascina Autogestita Popolare, Kap, esperienza di autorecupero dal basso che in poco tempo è riuscita dove non ce l’ha fatta la giunta bergamasca: recuperare spazi abitativi e sociali, a costo limitato, e dal basso, per migranti, senza casa, giovani […]

Movimenti per il diritto all’abitare da Abitare nella crisi

potere e contropotere nel capoluogo toscano… BLOCCO DEGLI SFRATTI ? Da due giorni la Forza Pubblica e gli Ufficiali Giudiziari si sono presentati rispettivamente in Piazza Mascagni e in Via Vittorio Emanuele per procedere all’esecuzione di due sfratti per “morosità”… E per due mattine alcuni militanti del movimento hanno dovuto fare le corse per impedire […]

Se la tattica dell’eseguire contemporaneamente più sfratti non è certo bastata a sconfiggere la resistenza per il diritto all’abitare sul territorio, recentemente a Torino come in altre città è stata adottata una tecnica ancor più odiosa: quella degli sfratti a sorpresa. Ed è proprio quanto è accaduto questa mattina in via Leinì, nella quartiere di […]