Mentre si discute in senato l’applicazione del decreto Lupi sulla casa, in molte città continuano le mobilitazioni per il diritto all’abitare. Il movimento per il diritto all’abitare romano è tornato in piazza ieri contro il “nuovo piano casa” del governo Renzi e contro tutti i decreti che amplificano i processi di impoverimento e precarietà. Questa […]
Migliaia di persone si sono riprese la città ieri pomeriggio sventolando ancora una volta quelle bandiere delle lotte che hanno attraversato i territori e le strade di Roma durante tutto l’anno. Gli slogan e gli striscioni del corteo hanno squarciato il tentativo di questo governo di far passare sotto silenzio gli ennesimi decreti della povertà […]
Movimenti per il diritto all’abitare e contro la precarietà e l’austerity casaxtutti.wordpress.com
Due ore di assedio, tanto è durato il tentato sgombero della nuova occupazione della campagna magnammece o pesone con nove famiglie e altri 14 giovani precari e disoccupati a Materdei. Un palazzo in Salita San Raffaele 20, che fu donato all’ASL napoli centro col vincolo di aprirvi una casa per anziani e che da oltre […]
Inoltre l’articolo che prevede la svendita degli alloggi pubblici darà la possibilità di mettere sul mercato anche case nelle quali la proprietà pubblica è solo del 50%. Come se non bastasse è arrivato, da parte della Commissione, anche lo stop all’emendamento di SEL, già di per sè modesto, già approvato in Commissione Ambiente e Lavori […]
“La speculazione delle banche contro i diritti dell’umanità” a questo grido, In tarda mattinata, una trentina di persone facenti parte delle famiglie, dei precari e dei disoccupati che vivono da mesi nel palazzo all’angolo tra Salita Arenella e via Orsi, hanno attuato una contestazione nella filiale Unicredit di piazza Carità a Napoli.Invasi gli spazi al […]
Dopo i brevi minuti di gioia che hanno seguito l’occupazione, le prime volanti della Squadra Mobile hanno fatto il loro ingresso in piazza tentando di forzare il blocco creato dagli occupanti davanti al portone, per poi ritirarsi poco dopo in attesa di rinforzi, di fronte alla superiorità numerica di chi rivendicava il diritto a una […]
Un territorio complesso e pieno di contraddizioni, un tempo ad alta vocazione produttiva, con decine di fabbriche ormai chiuse da oltre 30 anni, di cui rimane una forte traccia nei relitti urbani, nell’inquinamento dell’area, nelle relazioni sociali. Una periferia faticosa da raggiungere a causa di una mobilità inadeguata, fortemente inquinata, con poco verde, servizi, spazi […]
Non vi è nessuno che eviti di usare con leggerezza termini come racket delle occupazioni, coperture politiche, amicizie imbarazzanti. Per giunta senza alcuna distinzione, si mischiano sigle che non hanno niente in comune, al solo scopo di contribuire a criminalizzare un movimento che sfugge al controllo istituzionale e conquista, attraverso la propria determinazione, spazi di […]
Alex è un ragazzo egiziano di 22 anni che vive in Italia con suo fratello. Lui e la sua famiglia hanno vissuto per sei anni in un appartamento ATC nell’ex villaggio olimpico in via Pio VII. Nel 2012 però, non riuscendo a pagare i 480€ per accedere al Fonfo Sociale, il padre di Alex decide […]