InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

New York, marcia su Union Square. 80 arresti

Gli arresti sono stati compiuti perchè ‘individui hanno bloccato il traffico automobilistico e pedonale’, sostiene la polizia, che ha bloccato le persone spruzzando spray al peperoncino. Molte persone si sono unite alla marcia vedendo sfilare il corteo per le strade di New York. Da una settimana, i manifestanti, organizzati da un gruppo che si definisce […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Per una discussione collettiva su scuola e università

Che ci sia in giro per le nostre città una nuova effervescenza sociale, che si stiano dispiegando sempre più irriducibili conflitti, appare evidente anche al più disattento osservatore. Che in questa fase politico-sociale i mutamenti di prospettiva, composizione, forza dei movimenti di massa stiano segnando e condizionando le scelte di exit strategy del grande capitale […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Eurocrisi, eurobond, lotta sul debito: un contributo al dibattito

In quest’ottica, e a conclusione, solo alcuni spunti dentro un dibattito che è ancora agli inizi. – Cruciale nel terreno di conflitto che si è aperto è la dinamica potenziale di separazione delle forme della riproduzione sociale dal ricatto finanziario (che in certa misura ha sussunto quello lavorativo). Questa dinamica può darsi nelle modalità più […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Secondo incontro: Palermo verso il 15 ottobre ed oltre, noi la crisi non la paghiamo .

Si è svolta ieri pomeriggio al Laboratorio Vittorio Arrigoni la seconda assemblea cittadina che vede insieme una pluralità di realtà che a Palermo si muovono per costruire il 15 ottobre a Roma. L’assemblea punta ad essere un momento d’incontro che metta in rete le lotte cittadine contro la crisi. Sempre più è stata espressa dai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi globale e l’illusione della socialdemocrazia

Nonostante i tassi di sviluppo dei paesi Bric, è difficile che la ricetta «crescita più welfare state» possa funzionare oggi. Ma non si sa cosa la sostituirà. La socialdemocrazia conosce il suo apogeo nel periodo che va dal 1945 alla fine degli anni ’60. Quando rappresentava un’ideologia e un movimento che si battevano per l’uso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

You are the P.i.g.s! Protesta alla Standard & Poor

L’obiettivo dichiarato da parte dei manifestanti era il riconoscimento della tripla A, perchè a provocare la crisi sono stati capitalisti e banchieri, e sono loro che devono essere declassati. I manifestanti hanno distribuito volantini e una «Credici Card» che simboleggia i 30 mila euro di debito contratto pro capite. “È una provocazione, ma noi non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Crisi del neo-liberismo o del capitalismo?

Qualcuno già nutriva fiducia che la crisi fosse in via di risoluzione. Alcuni indici sembravano autorizzare la speranza. In particolare la crescita della produzione industriale, mai interrottasi nei “paesi emergenti”, dava segni di riavvio anche in Occidente (Germania e Usa in testa). L’estate, invece, è stata calda. Nuovo violento salto della crisi sul piano finanziario […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il lungo purgatorio che ci attende

“L’operaio tedesco non vuol pagare il conto del pescatore greco” dicono i pasdaran dell’integralismo economicista. Mettendo lavoratori contro lavoratori la classe dirigente finanziaria ha portato l’Europa sull’orlo della guerra civile.  Le dimissioni di Stark segnano un punto di svolta: un alto funzionario dello stato tedesco alimenta l’idea (falsa) che i laboriosi nordici stiano sostenendo i […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: gli operai di Termini tornano nelle strade del capoluogo

Questa mattina circa un migliaio di operai di Fiat e dell’indotto di Termini Imerese si sono dati appuntamento sotto Palazzo D’Orleans, per chiedere un incontro con il Presidente della Regione Lombardo,  in merito al loro futuro occupazionale ,data l’imminente chiusura dello stabilimento da parte della dirigenza Fiat e sulle possibili proposte di riconversione dell’impianto siciliano. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai di Termini tornano nelle strade di Palermo

Questa mattina circa un migliaio di operai di Fiat e dell’indotto di Termini Imerese si sono dati appuntamento sotto Palazzo D’Orleans, per chiedere un incontro con il Presidente della Regione Lombardo,  in merito al loro futuro occupazionale ,data l’imminente chiusura dello stabilimento da parte della dirigenza Fiat e sulle possibili proposte di riconversione dell’impianto siciliano. […]