InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

Le periferie si ribellano alla crisi: sabato 20/9 corteo a Novoli per il diritto alla casa

In questi anni di crisi economica, che si sono tradotti pera molte persone nella scomparsa di diritti e nella perdita di dignità, anche un diritto fondamentale come quello alla casa è sempre meno garantito. Il prezzo degli affitti e dei mutui strozza centinaia di famiglie che vivono con redditi bassi e precari, mentre” Cento sfratti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obama, Isis e medioriente: il ritorno dell’instabilità costruttiva?

di l.c.   INTRODUZIONE: VENTI DI GUERRA MEDIO-ORIENTALI Ci risiamo. I venti di guerra tornano a soffiare sul Medio Oriente (in realtà non hanno mai smesso…). Nella notte alla vigilia dell’anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle, Obama ha annunciato la nascita di una vasta coalizione volta a distruggere l’ISIS, l’Esercito Islamico dell’Iraq e del Levante. A […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Occidentalismo

La chiamata alle armi non poteva tardare. E non poteva mancare qui da noi il marchio di primogenitura del partito di Repubblica con un editoriale che ha i contorni inquietanti di un proclama di guerra presentato nella veste di un appello per la ripresa identitaria dell’Europa. Occasione: niente meno che la fondazione della “terza” Nato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Euro-crisis. Il Re-nzi è nudo

Il piccolo terremoto d’oltralpe ridicolizza i vagheggiamenti dei vari retroscenisti dei giornali nostrani su un presunto asse Roma-Parigi deciso a pretendere maggiore flessibilità rispetto ai vincoli sul rapporto deficit/pil. Non solo, un Hollande in vena di strigliate ha convocato a Parigi un vertice del Partito Socialista Europeo proprio alla vigilia del consiglio europeo del 30 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rosso fisso, Renzi non riesce nemmeno a fare gli interessi dei capitalisti

Chi l’ha detto che i tedeschi capiscono poco dell’Italia? Il servizio sullo Spiegel online dedicato a Renzi di qualche giorno fa, dal significativo titolo “Non incanta più”, ha anticipato di qualche giorno la burrasca delle reazioni della stampa nazionale nei confronti del Presidente del Consiglio. Dopo le voci sul possibile commissariamento dell’Italia, via Corriere e […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Faisons la grève de la crise: vers un automne de luttes!

Les processus de marginalisation générés par l’initiative capitaliste approfondissent les différences existantes et opèrent de nouvelles coupures sociales : un segment générationnel, entre autres, est l’objet d’une exclusion sans précédent, tant sur le plan social que sur celui de la production, en termes de valorisation de ses propres capacités et de satisfaction de ses propres besoins. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chi vince e chi perde a Gaza

Un ottimo editoriale di Sandro Moiso per Carmilla-online. Dove si traccia un’analisi globale del malfermo stato di salute del sistema capitalistico, le conseguenze della perdita di centralità dell’Occidente, l’emersione di nuovi attori globali e le questioni politiche che restano aperte.   E’ sicuramente difficile da fare in momenti in cui l’orrore e la rabbia per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Red-Plenty Platforms

Introduzione Poco dopo il grande crollo di Wall Street del 2008, un romanzo su degli eventi storici oscuri e remoti ha fornito un inatteso spunto di discussione sulla crisi in corso. Red Plenty (“Abbondanza rossa”) di Francis Spufford (2010) ha offerto un resoconto romanzato del fallito tentativo da parte dei cibernetici sovietici degli anni ’60 di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Scioperiamo la crisi: verso un autunno di lotte!

[English] [Français] Il consolidamento del blocco di governo renziano e delle riforme, nel contesto del semestre di presidenza europea, segna una seconda fase delle politiche di austerity, in cui timide concessioni ai ceti medi ai fini di una stabilizzazione degli equilibri fra blocchi sociali convivono con l’approfondimento dell’attacco al reddito e il peggioramento delle condizioni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tutti per la crescita, intanto negli States…

Non importa che la “ripresa” Usa (tecnicamente, udite, data da metà 2009) sia stata a tutt’oggi la più lenta e asfittica del secondo dopoguerra; che i livelli di occupazione pre-crisi siano stati recuperati dopo cinque anni (!) ma con qualifiche e salari più bassi (vedi gli interessantissimi grafici pubblicati dal New York Times); che il […]