InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

“Sistema Torino, Sistema Italia”, viaggio nella propaganda di un fine Impero

Ho avuto la fortuna di conoscerlo, Maurizio Pagliassotti, un giorno, nel cuore di uno dei centri ormai decaduti della rinascita modaiola e urbana: il Quadrilatero Romano di Torino, ferocemente descritto nel bel libro di Giuseppe Culicchia “Brucia la Città”, ovviamente fuori catalogo. Da quel giorno ho avuto l’onore di seguire la stesura di questo suo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Mercificare tutto! (col beneplacito dell’UE)

Poco meno di una settimana fa L’Espresso, in contemporanea con il quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, ha pubblicato uno dei nuovi leaks che Julian Assange e Wikileaks continuano a distillare da due anni a questa parte, rompendo lo schermo di segretezza e opacità con cui Stati Uniti, corporations e altri attori capitalistici globali (subalterni ai primi) continuano […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Noi siamo ancora qua… Oltre l’#11luglio, rilanciamo le lotte!

  L’accumulo di energie e lavoro politico che si erano messe in moto per l’organizzazione delle giornate di protesta, a partire dalla partecipatissima assemblea nazionale del 31 maggio, rappresentano per noi tutt* un lascito prezioso, da non disperdere. Con questo spirito, domenica 22 giugno, un centinaio di compagni e compagne, espressione di differenti esperienze politiche, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La falsa alternativa tra peggio e migliore

La dimenticabile parabola di Sel si conclude nel grottesco, con i nuovi miglioristi (la tragedia erano i primi, questi sono la farsa) che entrano nel Pd. Presto gli altri seguiranno, perché il dibattito non è sulla collocazione strategica ma sulla facciata dell’opportunismo. Parlare male dei morti non è cosa di buon gusto, ed è soprattutto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Salerno, torna l’ ExScuola Canalone: la crisi avanza ma la vita non può aspettare

Pubblichiamo di seguito il comunicato della ExScuola Canalone:   Salerno ha un nuovo spazio sociale e socio-abitativo Il 3 Giugno la città di Salerno ha perso uno spazio sociale e socio-abitativo, con lo sgombero dell’ExScuola Canalone, per fare spazio ai lavori per l’inutile e dannosa Porta Ovest. Una grande opera che impiega oltre 400 milioni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuovi conflitti urbani e composizione di classe

Gli ultimi quattro anni hanno visto una riemersione dei conflitti urbani su scala globale, molti dei quali hanno avuto come detonatore temi direttamente legati alla questione urbana (trasformazioni urbane, gentrification e deportazione di popolazioni a basso reddito, investimenti immobiliari, costo dei servizi collettivi, ecc… ). Uomini e donne, in numeri corposi, sono tornati ad occupare […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cresce il debito studentesco USA. Una nuova bolla?

Questi dati non sono che l’aspetto contabile di un modello di organizzazione capitalistica che si avvita su se stesso nella difficoltà di trovare qualcun altro su cui scaricare i costi della crisi. Per decenni l’istruzione universitaria ha permesso di coltivare l’aspirazione a migliorare la propria condizione sociale (di classe). Negli Stati Uniti (ma anche nel […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Pensare (e agire) il conflitto

Un contributo alla discussione per l’assemblea del 31 maggio a Torino (verso l’#11L)   Natura globale ed europea della governance: ne abbiamo consapevolezza, ma siamo consci dell’esistenza di livelli nell’organizzazione sociale e politica capitalistica. C’è una soggettività capitalistica che si organizza, pianifica, dirige, si mobilita su un livello alto, che è quello del potere transazionale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Beyond Europe – piattaforma antiautoritaria contro il capitalismo

  Soltanto l’inizio… Lo slogan «Beyond Europe» (al di là dell’Europa) è un chiaro rifiuto dell’odierna concezione dell’Europa. Evidentemente la gran parte dei suoi abitanti si sono svegliati dal sogno che prometteva un Europa unita economicamente e politicamente, più egualitaria e giusta coll’Euro come valuta comune. In questo momento la «nazione Europa» si sta mostrando […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Elezioni Europee 2014: analisi di alcuni casi esemplari

Certo, è un dato di cui non ci si può rallegrare, soprattutto perché riattizza in larga parte comportamenti reazionari, paure  egoistiche e chiusure identitarie. Ci sono comunque grosse differenze tra la vittoria di un Front National in Francia e la netta affermazione di Syriza in Grecia, o l’affremazione del neonato raggruppamento di Podemos in Spagna. […]