InfoAut

cile

Immagine di copertina per il post

Cile: Un giovane assassinato e un altro con la morte cerebrale nelle proteste popolari sorte per la morte del giovane Neko Mora

Gravi incidenti, 20 commissariati incendiati, barricate e dura repressione dei Carabinieri. La resistenza cresce in tutto il paese. Un’altra vittima della repressione, un giovane di 24 anni è stato ricoverato con morte cerebrale, si tratta di Ariel Jesús Moreno, tifoso del Colo Colo che nelle proteste di questa notte ha ricevuto un proiettile da parte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intervista ad Alberto Curamil, attivista mapuche in Cile, tra lotta alle dighe e diritti civili

Dopo più di sedici mesi di carcere preventivo, lo scorso 13 dicembre il Tribunale di Temuco (Cile) ha assolto il lonko (autorità ancestrale mapuche) Alberto Curamil da tutti i capi di accusa. Curamil è membro dell’organizzazione politica Alleanza Territoriale Mapuche (ATM) ed è un rappresentante della sua comunità, la Lof Radalko, che durante l’ultimo decennio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La lotta Mapuche nell’insurrezione cilena – Intervista a Rubén Collìo

Sono passati più di quaranta giorni consecutivi di proteste in Cile, e la mobilitazione non accenna a scemare. Iniziata con il reclamo degli studenti per l’ennesimo aumento del biglietto della metro a Santiago, dal 18 ottobre si è estesa a tutto il territorio nazionale, moltiplicando le rivendicazioni e portando in piazza ampi settori della società. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Se le “true news” sulla Mimo fanno sorridere il potere

Miseria di un certo debunking, tra Daniela Carrasco e Joker   Dai discorsi di Donald Trump a determinati format porno, dalle pseudoscienze al revisionismo climatico e storico, in quest’epoca la comunicazione del falso sembra essere un processo socialmente legittimato se non accettato e valorizzato. Tanto più laddove il termine inglese che lo traduce ha acquisito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sollevazione mapuche in Cile

Santiago, Cile, 20 novembre 2019. Il sole cadeva a piombo sul cuore di questa ribellione popolare che continuava a bruciare con bengala, sudore, pittura o gas di estintori la già corrosa statua del generale Baquedano e del suo cavallo. La richiesta era chiara: la rinuncia del governo centrale e la fondazione di un’Assemblea Costituente. In un […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Affollata marcia femminista in Cile

“In seconda fila non torneremo mai più”. “Ooooh, il Cile si è svegliato! Si è svegliato! Si è svegliato! Il Cile si è svegliato!”. Questo grido ha unito migliaia di cilene convocate nella già emblematica Plaza Italia per la “Marcia Femminista, Plurinazionale, con le dissidenze e antirazzista” che ha riempito il centro di Santiago del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: È iniziata la terza settimana della giusta protesta popolare

Passano le settimane e la normalità sperata dal Governo non vuole giungere. Questo lunedì, migliaia di persone sono tornate a riunirsi nella Plaza Italia di Santiago per continuare con le manifestazioni popolari che in tutto il paese già vanno verso la loro terza settimana. Anche se alcuni speravano che la mobilitazione non avrebbe contato su […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il popolo ha detto basta ed è uscito in piazza. Lettera di un cileno in Italia

Riceviamo e pubblichiamo… Sono Pablo Tapia Leyton, artista in Danza Contemporanea, nato e vissuto a Santiago Del Cile. Da 5 anni vivo in Italia, lavorando come danzatore, coreografo indipendente e insegnante per il Balletto di Roma. Ho deciso di scrivere questo testo con l’intenzione di dare visibilità ad una crisi sociale che ci ricorda i […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dall’Ecuador al Cile, dal Libano e Catalogna: ogni scintilla è miccia

The world is burning! Uno spettro continua ad aggirarsi per il mondo globalizzato al tempo della crisi permanente? Da Santiago del Cile a Beirut, da Barcellona a Quito, nel giro di poco più di una decina di giorni, ai quattro angoli della terra, centinaia di migliaia di donne e uomini si sono riversati nelle strade […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cile: è guerra.

Di Maria Teresa Messidoro Siamo in guerra, tuona Erdogan in Turchia. Siamo in guerra, proclama Piñera in Cile, dall’altra parte del mondo. Hanno ragione gli zapatisti quando parlano di una Quarta Guerra Mondiale, riferendosi agli attacchi di una piovra mondiale così aggressiva che ci sembra di vivere in “una noche oscura sin amanecer” (una notte […]