InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

L’analisi delle motivazioni giuridiche di un’ingiustizia: l’arresto di Dana

Le motivazioni dell’arresto di Dana sono un atto d’ingiustizia che grida vendetta da qualunque parte la si guardi. La cronaca giornalistica riporta oggi (https://www.lastampa.it/torino/2020/09/18/news/due-anni-di-carcere-all-attivista-no-tav-persona-violenta-1.39318616) un’interpretazione delle 4 pagine redatte dal Magistrato Estensore Elena Bonu, pressapochista che denota la fretta e la poca attenzione nell’approfondire una notizia. La stessa fretta che ieri faceva si che la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CARCERE: CESARE BATTISTI TRASFERITO IN CALABRIA. CESSA L’ISOLAMENTO, NON LA CRIMINALIZZAZIONE

Cesare Battisti,  ex militante dei Proletari Armati per il Comunismo, è stato trasferito nel reparto Alta Sicurezza AS2 del carcere di Rossano, in Calabria. Ha lasciato il penitenziario di Massama, Oristano, sabato sera. Ne danno notizia i suoi legali, gli avvocati Davide Steccanella e Gianfranco Sollai. Nei giorni scorsi, il Dap ha respinto, il ricorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BATTISTI E’ DA CINQUE GIORNI IN SCIOPERO DELLA FAME E ORA SARA’ TRASFERITO NEL CARCERE DI ROSSANO

Dopo 5 giorni di sciopero della fame, Cesare Battisti, sarà trasferito dal carcere sardo di Oristano, dove è stato posto in isolamento, a quello calabrese di Rossano (Cosenza), dove sarà recluso nel circuito di alta sicurezza 2. Il Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) ha respinto, col parere conforme della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, la richiesta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sulla pelle di Primo Levi

“SOLO COLORO LA CUI UMANITA’ E’ STATA MESSA IN DUBBIO POSSONO INSEGNARE AGLI ALTRI L’UMANITA’” di Cesare Battisti da Carmilla Quello che mi ha subito incuriosito in questo carcere è stato il comune dire tra gli agenti, ma anche membri della direzione, che per ogni disgrazia c’è sempre lo zampino dei comunisti. All’inizio pensai che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Carcere, ostriche e champagne, la vita a 5 stelle dei detenuti italiani

La permanenza in carcere di un detenuto costa all’amministrazione circa 137 euro al giorno, ma solo 20 euro vengono destinati al suo mantenimento (vitto alloggio e trattamento), il resto serve per coprire le spese della custodia e dell’amministrazione civile. La colazione costa all’erario €. 0,27, il pranzo €. 1,09, la cena €. 1,37, per un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non sono mele marce. Le violenze strutturali del sistema carcere: il caso di Torino

Il vaso di pandora è stato scoperchiato e ora settimana dopo settimana si aggiungono dettagli e particolari sulle condotte vomitevoli che 25 agenti della polizia penitenziaria coperti dal silenzio e dalla connivenza del direttore hanno compiuto per anni all’interno delle mura del carcere di Torino. Lesioni, umiliazioni e  violenze divenute sistematiche ed organizzate sopratutto a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NO TAV: LUCA ABBA’ TORNA LIBERO DOPO QUASI UN ANNO DI INGIUSTO REGIME DI SEMILIBERTA’

Ha finito di scontare l’ingiusta pena ad una anno in regime di semilibertà Luca Abbà, militante No Tav che a settembre 2019 si era visto imporre questa misura da un giudice di sorveglianza nonostante la difesa avesse chiesto di applicare una misura alternativa al carcere – a cui possono accedere tutti i condannati ad una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Carcere di Torino: violenze e torture nei confronti dei detenuti

Qualcosa si è finalmente incrinato nella fortezza dell’arbitrio totale e della violenza fatta sistema che è l’istituzione carceraria. Dopo due anni di indagini infatti si è conclusa un’operazione che vede imputati 25 indagati della Casa circondariale Lorusso e Cutugno…nomi grossi anzi i nomi più grossi perchè come ben si sa il pesce puzza sempre dalla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Coatteria ministeriale

Dire che in prigione si soffre per le inaudite privazioni è senza dubbio una tautologia. Così come parlare di prigione senza cadere nel cliché è pressoché impossibile. Mi sono chiesto qualche milione di volte se fosse mai stato possibile rendere l’idea, restituire una sola immagine, banale che fosse ma rivelatrice, dell’inafferrabile sofferenza che solo un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Boba libero subito!

Ieri, 15 luglio, il tribunale di Torino ha emesso la sentenza del processo di primo grado per l’incendio divampato, l’11 febbraio 2019, all’interno delle recinzioni del carcere delle Vallette di Torino, durante un presidio in solidarietà con gli arrestati per lo sgombero dell’Asilo Occupato. Marco, per tutte e tutti la Boba, è stato condannato a […]