InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

Lettere dal carcere di Chiara e Claudio

  Carcere delle Vallette 20 gennaio 2014 Se potessi scegliere mi troverei proprio dove sono. Tra i sentieri della Valle, per le vie di Torino, con i miei compagni o specchiandomi negli occhi di donne e uomini sconosciuti, imparando ad ascoltare, scegliendo di aspettare, correndo più veloce. Mi troverei dove si scopre il sapore dolce […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: trasferiti i 4 arrestati del 9 dicembre

Questa mattina Chiara, Claudio, Alberto e Niccolò – i 4 No tav arrestati lo scorso 9 dicembre con l’accusa di terrorismo – sono stati tutti trasferiti dal carcere torinese delle Vallette dov’erano finora detenuti. Chiara è stata trasferita al carcere Rebibbia di Roma, Claudio a Ferrara e Mattia e Niccolò ad Alessandria. La scelta dei […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Angela Davis contro l’industria delle carceri

Quando si fa scomparire un gran numero di esseri umani per dare l’illusione di risolvere un problema sociale è necessario creare infrastrutture penali, merci e servizi devono essere resi disponibili per tenere viva la popolazione imprigionata. A volte bisogna trovare il modo di tenere questa popolazione impegnata mentre talvolta – soprattutto nei carceri di massima […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera di Davide Rosci

Pensano che chiuderci in una cella può fermarci e zittirci; non ci hanno proprio capito un cazzo! ogni loro azione mi porta a lottare con più forza e il sostegno di chi dall’esterno si mobilita al nostro fianco mi fa capire che stiamo creando a loro più di una grana. Non possiamo ora fermarci o […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Viaggio nel 41bis

La norma di legge che nel 2009 ha ulteriormente ristretto gli esigui spazi di vita delle persone soggette al regime detentivo ex art. 41 bis co. II O.P., ha, nella generale indifferenza, quando non nel cinico compiacimento, limitato le ore di socialità e di passeggio portandole da quattro a due. Due ore, dunque, da distribuire […]

Immagine di copertina per il post
Culture

E ora c’è pure il primo carcere “privato”

L’importo a base d’asta per la realizzazione del nuovo carcere è fissato in 63,58 milioni di euro, a cui si aggiungono i 14 milioni spesi per l’esproprio dei terreni. La procedura per la selezione dei pionieri della capitalizzazione dei detenuti in Italia avrà ufficialmente inizio l’8 gennaio 2014. Il privato, o la cordata che vincerà […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera dal carcere di Niccolò, Claudio e Mattia

È di ieri la notizia che il Tribunale del Riesame ha rigettato ogni richiesta della difesa, compresa quella di derubricare i reati e le aggravanti di terrorismo. In aula i Pm Padalino e Rinaudo hanno ribadito come la condotta terroristica dei reati contestati ai compagni non sia da ravvisare tanto nelle modalità più o meno […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Carcere, anno nuovo ma si crepa come sempre

A meno di una settimana dall’inizio del nuovo anno le carceri italiane hanno registrato già due suicidi. Il primo è avvenuto il 3 gennaio nel carcere di Ivrea (Torino) dove un detenuto italiano di 42 anni si è tolto la vita impiccandosi alla grata del bagno della cella, con un cappio fatto con i sacchi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rilasciati alcuni prigionieri politici palestinesi

  Umm Dia’a pensava che tra i prigionieri rilasciati ci fosse anche suo figlio, glielo avevano detto i vicini, glielo avevano confermato diverse voci, si era preparata per festeggiare, aveva invitato gli amici. Però i sionisti hanno rilasciato la lista di chi veniva liberato solo il giorno prima, e suo figlio non c’era; c’era Rami, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Su maternità e detenzione (di Barbara Balzerani)

Barbara https://www.facebook.com/barbara.balzerani