Aggiornamento ore 18: migliaia in piazza per il venerdì della rabbia Manifestazioni in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza si sono tenute oggi in sostegno allo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi: cortei a Ramallah, Hebron, Tulkarem, Gaza City e Khan Younis. In molti casi. La battaglia degli stomaci vuoti è ricominciata: da ieri oltre […]
Numerosi interventi si sono alternati alla selezione musicale, portando messaggi di solidarietà a Marco e a tutti gli altri detenuti. L’arresto, avvenuto quando il corteo transitava in Via Roma nonostante le ripetute cariche della polizia è avvenuto quando Marco, insieme a decine di persone, ha cercato di soccorrere una giovane compagna dell’università, Valeria, che era […]
Certe persone portano addosso il marchio del male assoluto. E pochi vanno oltre il mito negativo. Per vedere la concretezza di volti. Pochi cercano davvero di capire. E pochi difendono chi è considerato indifendibile. Maria è tra questi pochi che non dimenticano che la conoscenza autentica va oltre la “galleria dei mostri” e il “dovere […]
Lo sciopero della fame di oggi si può ricollegare a quello del maggio 2012, quando un accordo venne stipulato tra il servizio di prigione israeliano e i rappresentanti dei prigionieri, il quale condusse alla fine dello sciopero della fame di massa di allora, al quale parteciparono circa 2000 prigionieri politici. Come parte degli accordi, Israele […]
è perché suonano più dolci, e l’orrore non si discute perché è vivo perché taciturno incede” (Ghiorgos Seferis, Ultima Fermata) Ilia Kareli era un uomo di origine albanese, detenuto in Grecia. La settimana scorsa ha ucciso a coltellate un secondino del carcere di Malandrino. Pochi giorni dopo l’omicidio è stato trovato morto nella cella della […]
Anche se il fenomeno si è ridimensionato dopo il 1950 però la legge che comunque consentiva le sterilizzazioni forzate, per esempio, non fu abrogata fino al 1979. Nel 1978, infatti, dieci donne presentarono querela e richiesta di risarcimento contro la struttura carceraria e l’ostetrico implicato. Perdettero, ovviamente, ma provocarono una reazione a catena con tante […]
Da tempo Mario Trudu non incontra la propria famiglia. I colloqui con i familiari sono sempre più rari – la sorella, in difficoltà per motivi di età e di salute, non ha colloqui con il fratello da molto tempo – per via delle difficoltà economiche in cui si trova la famiglia Trudu, oltre che per […]
”, con 332 voti a favore e 104 contrari. Si ratta di 16 articoli e due deleghe al governo. Vediamo quali novità introduce: *per i reati puniti con una pena fino a quattro anni si potrà applicare la messa alla prova, ossia una misura alternativa al carcere che preveda un percorso di lavori socialmente utili […]
Violenze gratuite, percosse, abusi ad opera di una squadretta di agenti di polizia penitenziaria che di notte si scatena sui detenuti al piano terra del carcere, in una stanza chiamata “cella zero”, priva di telecamere, macchiata del sangue dei malcapitati. Ma se Poggioreale fosse solo una spia, un campanello d’allarme, seppur gravissimo, di un “modus […]
e, che contiene fra l’altro anche la depenalizzazione della cosiddetta “immigrazione clandestina” e le norme sulla messa alla prova. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 332 sì, 104 no e 22 astenuti. Si tratta della prima norma di iniziativa parlamentare sulla giustizia approvata in questa legislatura dopo la sua terza navetta (Camera-Senato-Camera). L’obbiettivo […]