Questa mattina quando mi sono svegliato ed ho aperto gli occhi, come faccio sempre, mi sono domandato: per chi? A che? Come? Perché continuare a scontare la mia pena che non finirà mai? E non è da vigliacchi vivere ancora? Per un attimo mi è venuta subito voglia di richiudere gli occhi per addormentarmi di […]
Contro l’ergastolo e la società penale, per la libertà! Era molto tempo che questo blog non rimaneva fermo per così tanto. Forse in tutti questi anni non era mai successo, ma fa bene: soprattutto quando la pausa è “causata” da un viaggio non lungo temporalmente ma infinitamente ricco di incontri, ancora tutti da metabolizzare e […]
Lo Stato Italiano che lascia impuniti e consente a criminali come i dirigenti Thyssen Krupp responsabili della strage dello stabilimento di Torino di poter camminare a piede libero, perseguita, richiude nelle carceri e al confino degli arresti domiciliari chi si fa promotore della ribellione e della mobilitazione delle masse popolari per porre fine al marasma […]
Le coordinate del neoliberismo punitivo si erano delineate già all’inizio degli anni Settanta. Parallelamente alla ristrutturazione capitalistica che sanciva il superamento del sistema fordista keynesiano a favore di un modello di accumulazione flessibile, si registrava una crescita prima progressiva, poi verticale (soprattutto in coincidenza con la distruzione del welfare, realizzata in modo bipartisan tra gli […]
di Vincenzo Guagliardo, maggio 2013 (insorgenze.wordpress.com) Nel nostro comune immaginario, la tortura si concentra in episodi eccezionali, in particolari circostanze, per una durata di tempo “relativamente” limitata al fine di estorcere una confessione, ma soprattutto – in realtà – per spezzare un individuo, annichilendo la sua volontà, distruggendo cioè gli animi prima ancora […]
In questi anni, come osservatorio sulla repressione, abbiamo tentato di fare un censimento su tutte le denunce penali fatte ad atiivisti di lotte sociali. Ora abbiamo la necessità, per costruire anche con dati certi la campagna per l’amnistia sociale, di avere un quadro dello stato delle cose a riguardo la repressione sulle lotte sociali. A […]
Il quadro è completo se ricordiamo che il Tribunale di Strasburgo ha più volte sanzionato e definito le carceri italiane come luoghi di tortura, un business in più in una terra dove ogni motivo è buono per speculare e fare profitto sulla pelle altrui. da arrexini
Il 4 aprile è iniziato il processo per gli scontri del 15 ottobre, su richiesta del carrierista pm Minisci in 18 siamo stati rinviati a giudizio con le accuse di devastazione e saccheggio, resistenza aggravata, danneggiamento, sospensione del servizio pubblico. Tra questi in 3 siamo rinviati a giudizio con l’assurda accusa di tentato omicidio (tra […]
Ci raccontava di un uomo entrato in carcere giovanissimo, che ha scontato per intero un omicidio e che una volta uscito vi è rientrato, per sempre. Una vita di carcere, una vita con un ergastolo che dimostra l’inutilità del primo e del secondo: il risultato è stata una vita reclusa e di risentimento, mai “rieducata”, […]