InfoAut

carcere

Immagine di copertina per il post

Davide Rosci inizia sciopero della fame nel carcere di Viterbo

Viterbo 8 Maggio 2013 In accordo con altri compagni e detenuti abbiamo deciso d’intraprendere uno sciopero della fame che inizierà Mercoledì 22 Maggio per appoggiare il corteo che si svolgerà a Parma il 25 Maggio contro il sistema inumano delle carceri, la differenziazzione, il carcere duro e l’isolamento. Il nostro fine è cercare una solidarietà […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Appello per la giornata del 25/5/2013 a Parma contro il carcere e il 41bis

L’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario è tortura perché stabilisce l’isolamento del prigioniero per la durata di 4 anni, prorogabile di due anni in due anni, con decisione centralizzata del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, in base alle relazioni della direzione carceraria. L’art 41 bis significa:–    22 ore al giorno rinchiuso in cella–    I reparti a 41 bis sono […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La storia nascosta di Pasquale De Feo

Seduto su un muretto guardavo il cumulo di rovine dove aveva vissuto fino alla sua morte “Pascale varone” (Pasquale “barbone”), com’era soprannominato il mio trisavolo, il capostipite della famiglia. Si chiamava Pasquale De Feo, come me. E come la stragrande maggioranza dei meridionali, si era ribellato all’occupazione della sua Patria da parte dei piemontesi. Aveva […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un altro morto nelle carceri sioniste, detenuti in rivolta

Malato di cancro, secondo il suo avvocato non riusciva più a stare in piedi e ultimamente aveva perso 15 kg. Nonostante la diagnosi e lo stato terminale della malattia, le autorità israeliane hanno continuato a negare non solo il rilascio, ma anche le appropriate cure mediche. I numerosi appelli e lo sciopero della fame dei […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Spettacolare evasione dal carcere greco di Trikala

Tutto è iniziato poco dopo le 20:30, quando dieci detenuti a lungo termine, che si trovavano nella sezione C del carcere, hanno tagliato le ringhiere, sono saliti sul tetto e hanno cominciato a sparare contro la polizia penitenziaria. Contemporaneamente, alcune persone che si trovavano dentro una macchina parcheggiata fuori dal carcere, sparavano contro i guardiani […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Nicola Pellecchia, combattente fino all’ultimo respiro

Le prime righe scritte da Oreste, in saluto di un compagno, un fratello, un amico di cui mi ha sempre parlato, col suo occhio vispo da bambino dispettoso. Non ho mai conosciuto Nicola Pellecchia,  non ho avuto modo di incontrarlo mai e mi dispiace. Nicola e Oreste…Oreste era ricoverato a Napoli per un malore… abbracciato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera di Davide Rosci dal carcere di Viterbo

Ora voi vi chiederete cosa mai io abbia potuto fare. La risposta è niente, giuro niente! Così come quando mi tradussero da Teramo a Rieti: non avevo fatto nulla e, per di più non ho potuto conoscere le motivazioni che giustificato questi trasferimenti.C’è la chiara volontà di punirmi, facendomi capire con questo modo di fare, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Salvatore Ricciardi: “per un intervento di massa sul terreno della repressione”

E’ infatti impossibile capire alcune dinamiche attuali senza riferirsi alle precedenti stagioni conflittuali ed ai termini con cui sono state contrastate dalle istituzioni. Non per rimanere prigionieri di un modello interpretativo, ma per avere una maggiore intelligenza dell’oggi attraverso le analogie (e le differenze) con quanto è accaduto ieri. Inoltre si tratta di fuoriuscire pure […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Saluzzo, solidarietà ai detenuti in lotta

Cronaca della giornata: Compagni/e hanno cercato di raggiungere l’ingresso principale del carcere trovandosi davanti un ingente schieramento di polizia e cellulari impedendo lo svolgimento del presidio. Decisi a non rinunciare ad una giornata all’insegna della solidarietà verso i detenuti i compagni/e (50 arrivati da Torino e Milano) si sono spostati alle spalle della struttura penitenziaria […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Presidio in solidarietà con Maurizio Alfieri

Esiste una galera dentro la galera: sono le sezioni di isolamento, che i ragionieri dei supplizi utilizzano per cercare di sottomettere e annichilire chi non si piega alla disciplina imposta dal regime carcerario. L’isolamento nel carcere di Saluzzo è una tortura che impiega strumenti che vanno dalla privazione di contatto umano, al “passeggio” in piccoli […]