
Appena annunciata tale intenzione, tuttavia, si è subito sollevata l’opposizione del popolo palestinese e delle organizzazioni internazionali solidali con la Palestina. Il presidente della Federazione Calcio Palestinese, Jibril Rajoub, ha accolto freddamente la proposta, affermando che era “troppo presto” per un’iniziativa di questo tipo e che “Israele non riconosce la Palestina nemmeno come entità sportiva”. […]

Chi ha detto che i tifosi sono sprovvisti di una coscienza politica, sociale ed ecologica? Ancora una volta viene dimostrato il contrario. Nelle ultime 24 ore tra le fila dei tifosi del PAOK regna lo scompiglio, in particolare dal momento in cui è divenuto noto che la compagnia “Eldorado Gold”, e quindi la “Ellinikòs Chrisòs“, […]

Trieste, stadio Nereo Rocco. Bello, uno dei più belli d’Italia. All’inglese. Agosto Duemilanove. Coppa Italia. Siamo in cento, qualcuno in più. Novecento chilometri per rivedere le maglie rossonere. All’ingresso, la borghese con la telecamera filma i volti. Uno per uno. In posa. Cheese. Non sia mai che qualcuno possa pensare che questo sia un luogo […]

di Carlo Maria Miele (http://mondocalcio.wordpress.com) C’è qualcosa di parecchio rilevante nella massiccia presenza degli ultras nelle rivolte che a partire dallo scorso 31 maggio hanno coinvolto Istanbul. Con le ovvie e sensibili differenze dettate dal contesto in cui hanno avuto luogo, la partecipazione degli ultras nelle manifestazioni di piazza in Turchia, e in precedenza inquelle […]

Ma quella composizione sociale all’interno degli stadi che esprime il malessere diffuso all’interno della società, è un dato di fatto con cui, volenti o nolenti, i vari politicanti di turno dovranno scontrarsi. E lo fanno con il modo più comodo e già comprovato in diversi paesi europei: infatti la Federcalcio argentina ha varato un provvedimento, […]

Avremo dovuto essere qui, oggi a raccontare quella che è stata una bellissima giornata di sport e aggregazione tenutasi ieri (Domenica 2 Giugno) a Lecce, in occasione dell’incontro amichevole tra le due realtà di calcio popolare quella dell’A.S.D. Quartograd e dello U.S. Spartak Lecce: squadre unite a centrocampo a ricordare in un minuto di raccoglimento, […]

Le leggi franchiste ancora in vigore vietavano l’esibizione della ikurriña, la bandiera dei Paesi Baschi, così come l’uso dell’euskera, la lingua parlata dai baschi. Con la morte del dittatore si provò ad attuare una apertura verso la democrazia, fu chiesta la legalizzazione dei simboli baschi e fu richiesto anche uno status di autonomia. Per capire […]

In vista alla partecipazione della Federcalcio alle riunioni di Londra, la campagna Cartellino rosso all’Apartheid israeliana organizza un sit-in di protesta martedì 21 maggio alle ore 11.30 contro la decisione della UEFA di concedere l’onore di ospitare il campionato Under 21 ad Israele, paese che si fa beffa del diritto internazionale, occupando militarmente la Palestina […]

In un mondo del calcio dove a tener banco sono interessi economici e al cui interno giocatori, allenatori e presidenti guadagnano miliardi vivendo una vita apparentemente dorata, uscire dal gregge è spesso un’azione non contemplata; per questo il rifiuto di Ronaldo risulta essere l’eccezione in un ambiente affaristico quale è il calcio moderno. Un gesto […]

All’iniziativa di quest’oggi non solo la presenza degli amici, dei tifosi di varie squadre, e dei giocatori della squadra di calcio ma anche i genitori di Iñigo –oltre ai famigliari- che durante i vari interventi in ricordo del giovane ucciso, hanno sottolineato il completo abbandono delle istituzioni sulla vicenda, criticando duramente l’atteggiamento del capo della […]