
A 45 anni dall’omicidio di Francesco Lorusso, studente di medicina e militante di Lotta Continua a Bologna, ucciso dai carabinieri durante gli scontri avvenuti a Bologna l’undici marzo 1977, il suo ricordo rimane indelebile. Sia nella mattina che durante il pomeriggio molte le iniziative per ricordare Francesco, abbiamo raccolto alcune voci dalla piazza. {mp3remote}https://archive.org/download/ror-220311_1126-1140-/ror-220311_1126-1140-.ogg{/mp3remote} Da […]

Il collettivo oggi è tornato davanti al rettorato per mostrare in conferenza stampa foto e video di quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica. A Bologna sembra che “lo studente vada represso e per il resto dev’essere invisibilizzato: non esiste se non per essere demonizzato”, affermano le/gli attiviste/i. Da ZIC Quello che si è […]

Uova di vernice e scritte in via Zanolini, Split: “Chiediamo case, ci offrono ghetti-chic”. Tra gli studenti medi continua la mobilitazione, Osa: in piazza venerdì 18 “contro il modello di scuola europeo, contro alternanza e maturità e per le dimissioni di Bianchi”. “La campagna di ‘Split ovunque’ dellə studentə senza casa e senza spazi di […]

Segnaliamo questa iniziativa bolognese promossa dal Laboratorio Crash!, dal SI Cobas e da altre realtà locali. Sabato 12 febbraio, ore 16.30 @ Ex Centrale (via di Corticella 129) “Costruiamo una Piattaforma di intervento sociale” – Assemblea Due anni di pandemia globale sono stati lo spazio-tempo per una veloce accelerazione dei processi di ristrutturazione capitalista. I […]

A Bologna studentesse e studenti hanno occupato il Liceo Copernico di via Garavaglia. Protestano contro la mancanza di un impianto di riscaldamento adeguato e per riavere il giardino della scuola, attualmente utilizzato come parcheggio e completamente occupato da automobili. “Non è accettabile che dopo anni di lamentele, manifestazioni e scioperi il sistema di riscaldamento della […]

Condividiamo il comunicato di Riders Union Bologna sulle misure cautelari che sono state comminate a due riders della città emiliana per i fatti del 7 novembre 2020. Misure cautelari per la manifestazione del 7 novembre 2020: giù le mani da chi lotta per la giustizia sociale! Il 7 Novembre dell’anno scorso, nel pieno della […]

Nel pomeriggio di mercoledì è stato occupato il rettorato dell’Università di Bologna da parte di studenti e studentesse che hanno aperto le tende e si sono accampati nei corridoi della sede universitaria in via Zamboni. “Stiamo occupando ora il Rettorato in via Zamboni 33!”. Il messaggio arriva da studentesse e studenti di Split, lo spazio […]

Ieri sera a Bologna, città tristemente assurta ai vertici delle cronache come la seconda più cara d’Italia, studentə e precariə hanno occupato simbolicamente la hall di The Student Hotel. Quella stessa catena di studentati di lusso che, con fare coloniale ed il plauso delle autorità locali, si è insediata in numerosi quartieri popolari del nostro […]

Sul tema della pandemia e delle sue implicazioni, sabato 6 e domenica 7 novembre 2021 si è svolto a Bologna il convegno nazionale (in presenza) “Come si esce dalla sindemia?”, un’ideale continuazione del convegno “Sindemia0202” che si era tenuto, in modalità online, domenica 28 marzo 2021. Hanno partecipato alle due giorni quasi un centinaio di […]

«Come si esce dalla sindemia?» è il secondo step di una sperimentazione che è nata dall’esigenza di costruire in modo collettivo delle coordinate per orientarsi nel presente. Un tempo duro, difficile, complesso, in cui la violenza pandemica ha fatto emergere con forza una lunga serie di contraddizioni: la radicale insufficienza e inadeguatezza del sistema […]