InfoAut

Bologna

Immagine di copertina per il post

Bologna, studenti e studentesse antifa fanno cancellare il dibattito neo-fascista in Università

L’iniziativa del C.U.A. riesce ad impedire il dibattito previsto a Giurisprudenza Con un blitz alle ore 9 del mattino il Collettivo Universitario Autonomo aveva annunciato l’intenzione di non permettere che si tenesse una squallida passerella rosso-bruna all’interno della Facoltà di Giurisprudenza. E così è stato, dato che alla fine la discussione sulla Siria propagandata da […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, azione in rettorato verso il Reset G7 a Torino!

Ci hanno promesso il lavoro, invece passano solo i raccomandati! Questo pomeriggio ci siamo recati alla sede del rettorato universitario, in via Zamboni 33, per realizzare un presidio comunicativo e simbolico allo scopo di esplicitare energicamente il nostro punto di vista in merito ai gravi casi di corruzione endemica del sistema accademico e della ricerca […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, notte di lotta contro i ricatti di SDA!

Non si ferma la lotta operaia contro l’azienda di logistica. E’ stata un’altra notte di lotta quella appena trascorsa alla SDA di Bologna, dove in parallelo a tante altre città d’Italia è in corso una mobilitazione contro l’azienda di logistica appartenente a Poste Italiane, rea di non rispettare gli accordi siglati col SI Cobas. SDA, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna; Alma Welcome – Benvenuti in un nuovo anno di lotte!

Pubblichiamo il comunicato del Collettivo universitario Autonomo di Bologna in seguito alla mattinata di iniziativa in Rettorato mentre venivano comminate delle sospensioni a degli studenti rei di essere stati protragonisti delle lotte insieme ad altre centinaia e centinaia di persone negli scorsi mesi. Oggi, 19 settembre, siamo tornati in tanti a presidiare il rettorato in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Primo “Crash! letterario” per gli spazi sociali

21 Settembre 2017, piazza Verdi, Bologna. Con più di 18 attori, poeti, e scrittori diamo appuntamento giovedì 21 in Piazza Verdi per un “Crash letterario” dove si alterneranno reading di poesia e prosa (tra cui il reading di opere di Pasolini di Capovilla), performance teatrali e presa di parola pubblica a sostegno degli spazi sociali […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna – In migliaia in piazza per gli spazi sociali

Ieri a Bologna un corteo di migliaia di persone è sfilato festoso e colorato per il centro della città. Convocato sulla scia del doppio sgombero dei centri sociali Crash e Labas da quest’ultimo, ha visto l’adesione di tutte le componenti della società civile bolognese così come in questi ultimi 20 anni di lotte non si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

14/09 – Crash again! – primo concerto resistente in piazza Verdi

Dopo lo sgombero estivo del Laboratorio Crash! la Bologna antagonista, delle controculture, dell’underground e delle lotte è pronta a tornare all’assalto. Iniziamo con il sorriso e le vibrazioni della nostra musica con un grande concerto resistente per gli spazi sociali occupati e autogestiti. Il modo migliore per aprire una grande stagione ad alta tensione fatta […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

CRASH again..with any means necessary!

We publish here the translation in English and Portuguese of the statement of Laboratorio Crash of Bologna after his eviction on last 8th August. Thanks to Guilhotina.info who made the translation!    English version   CRASH AGAIN… WITH ANY MEANS NECESSARY! This morning, two occupied social centres were evicted in Bologna. The first one, Labas, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: doppio sgombero per Crash e Labas

La questura attacca gli spazi di autorganizzazione della città felsinea Ieri sera era circolata la notizia dell’imminente sgombero del centro sociale Labas che con un comunicato aveva convocato un presidio solidale. Alle prime luci dell’alba invece Bologna si è svegliata con una doppietta repressiva: sia Labas che il Laboratorio Crash sgomberati. Nel primo la celere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sul 36: riflessioni sulla politica del bordo tra università e spazi urbani; il problema delle due velocità

Conversazione con il CUA Bologna a partire dalla vertenza dei tornelli al 36 di via Zamboni, realizzata nel giugno 2017 Nella “fiammata“ del 36 contro l’installazione dei tornelli si rintraccia il problema delle due velocità dell’organizzazione della vertenza e della possibilità della sua generalizzazione nel contesto più ampio di una soggettività giovanile presa nel settore […]