
L’ avevamo annunciato. Non saremmo stati a guardare. Zona universitaria, Piazza Verdi, Via Zamboni per alcuni sciagurati razzisti sono l’ululo del diavolo, il mantra ossessivo per sfogare cupe e tristissime passioni. Per altri esercizio retorico (perché nei fatti falliscono) da bieca campagna elettorale, il pretesto per fare la parte dei buoni contro i cattivi. E […]

Dopo alcuni mesi di permanenza al Galaxy, numerose questioni sono ancora aperte riguardo alle condizioni di vita, ai diritti anagrafici e sociali, ai costi della permanenza nella struttura; questioni che hanno spinto gli ex-occupanti ad organizzarsi nel Comitato Inquilini Galaxy per proseguire la battaglia, aprendo così un nuovo campo di tensione che si occuperà delle […]

Che lettura dai a caldo, in prima battuta, della proposta del progetto Genius Bononiae di realizzare una mostra sulla “street art”, staccando le opere dalla “street” e inserendole all’interno di un museo, così astraendole dal contesto originale in cui erano state concepite e pensate dall’autore? Never2501: Ad un prima lettura delle interviste rilasciate […]

Quello che più colpisce di Paolo Sollier è che nonostante sia stato elevato negli anni a una delle massime icone del romantico guardarsi indietro, nella direzione temporale di un impegno politico “espanso” e soprattutto di un calcio più umano e più collettivo, non c’è traccia di nostalgia in lui. Uno sceneggiatore mediocre, a immaginarlo quarant’anni dopo, probabilmente […]

Pochi giorni fa è venuto ad intervistarmi un giornalista-scrittore, Luca Rota, che sta lavorando ad un piccolo nuovo libro su Radio Alice, che sarà presto nelle librerie. Luca, fra l’altro, mi ha domandato «Cosa resta oggi di Radio Alice, dopo quasi 40 anni? In tema di retaggio mediatico ma, ancor più, tematico, filosofico, “spirituale”…» Lì per lì gli ho […]

Ora, dopo mesi di lotta, con momenti di scontro piuttosto forti e ritorsioni padronali, a partire da licenziamenti pretestuosi e ad hoc contro chi ha osato alzare la testa, è giunto il momento delle testimonianze dell’ accusa riguardo alle molestie subite nel corso degli anni. Qua alcuni link a interviste e inchieste realizzate durante la […]

Nel pomeriggio invece, a seguito dell’occupazione degli uffici Acer di Piazza della Resistenza di ieri, si è tenuto il tavolo tra il dirigente e il manager della stessa azienda casa regionale, rappresentanti del Comune e Social Log, per concretizzare le richieste che dai quartieri popolari della città stanno venendo portate avanti anche a seguito del […]

Obiettivo dell’iniziativa era quello di segnalare i gravi ritardi relativi alla pubblicazione delle graduatorie Erp del 2016, ritardi che sono connessi all’aumento degli sfratti in città. Altra richiesta dei manifestanti è stata quella di avviare le pratiche perl’estinzione delle morosità degli inquilini di case Acer sotto sfratto, morosità dovute alla difficili condizioni di vita di […]

Erano i giorni di maggiore scontro ai cancelli dei magazzini Ikea di Piacenza picchettati ogni mattina dai presidi operai del SICOBAS a cui partecipavamo con numerose delegazioni. Rispondemmo quindi con entusiasmo e determinazione all’appello degli operai a organizzare iniziative di boicottaggio e solidarietà nei propri territori. E così costruimmo il presidio a Bologna “Chiudere Ikea”, […]

La Barca, quartiere della prima periferia bolognese, è stata invasa dalle voci e dai cori di tante famiglie e singoli che si sono organizzati per difendersi dalle intenzioni offensive degli ufficiali giudiziari e degli assistenti sociali. Proprio qui, lunedì scorso, era stata difesa la possibilità per la famiglia di Stefano di rimanere in casa, impedendo […]