InfoAut

Bologna

Immagine di copertina per il post

Bologna: altro sfratto rinviato. Sabato corteo nel quartiere Barca

Il freddo pungente, con la temperatura che giunge fin sotto lo zero, non ferma il tentativo costante di eseguire gli sfratti abitativi nonostante nella stragrande maggioranza si tratti di casi di morosità incolpevole, in tutto il Paese come a Bologna e dintorni. Allo stesso modo, però, non si ferma la lotta per il diritto all’ […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bologna – 4/5/6 Febbraio – Parole nel Pallone – giornate di Letteratura & Calcio

 Laboratorio Crash e Collettivo Universitario Autonomo Bologna in collaborazione con Red Star Press presentano:  “PAROLE NEL PALLONE” Il rapporto che unisce calcio e letteratura da oramai più di cento anni ha permesso di parlare di tutto ciò che vive fuori dai bordi del campo (politica, arte, culture) attraverso una sfera rotonda che girando descrive/racconta varie sfaccettature della […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna: contro ogni forma di repressione, solidarietà a tutti gli studenti colpiti da sanzioni disciplinari per l’occupazione!

Le scuole che sono state occupate riscontrano gravi problemi di edilizia scolastica e di risorse, come ad esempio soffitti pericolanti, grandi crepe sul muro, temperatura rigida nelle aule a causa della mancanza del riscaldamento e assenza di materiali e laboratori per poter svolgere validamente l’attività scolastica. E pretendiamo che le istituzioni scolastiche bolognesi si misurino […]

Immagine di copertina per il post
Culture

23 dicembre 1990, la strage di via Gobetti. 25 anni di amnesia razzista a #Bologna

[23 dicembre 1990: i killer della Uno Bianca uccidono in via Gobetti. Un comunicato di Resistenze in Cirenaica, la proposta di una camminata e di un presidio civile.] Sono passati 25 anni dalla strage al campo nomadi dell’ex Fornace Galotti, una delle imprese più truci della Banda dei fratelli Savi. Una delle date meno ricordate della […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna,in centinaia per una moratoria sugli sfratti e la cessazione degli sgomberi

Come prassi consolidata nelle marce della dignità dalle periferie al centro, Social Log e il mondo di solidarietà che si sta stringendo attorno alla lotta per il diritto all’ abitare si è dato appuntamento nel cuore della Bolognina, quartiere in cui negli ultimi mesi continuano a intrecciarsi quotidiane storie di resistenza agli sfratti e sempre […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, entra in occupazione l’Alberghiero Scappi

Dalle occupazioni nelle scuole, che quest’anno a Bologna hanno riguardato molti istituti, si rilancia quindi la lotta per tutti i diritti che il Governo Renzi tenta di negarci: dall’istruzione al diritto alla casa, intenzione degli studenti e delle studentesse è alzare la voce finché non saranno garantiti per tutti e tutte!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni al Sabin e al Fermi, le scuole bolognesi proseguono la lotta!

Il liceo Fermi ha occupato per una sola giornata, venerdì: nell’istituto di via Mazzini si sono tenute discussioni sul tema delle periferie, sulla lotta per la casa, insieme a proiezioni di film e altre iniziative. Da sottolineare la reazione scomposta del preside della scuola che ha subito accusato gli occupanti di aver commesso migliaia di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Periferie: campi di contesa, spazi di possibilità (audio del dibattito)

  Nel primo intervento, servito per delineare i discorsi in campo partendo da una prospettiva storico-filosofica (vedi anche qui) del concetto stesso di “periferia”, Agostino Petrillo, docente di Sociologia al Politecnico di Milano ha offerto una panoramica delle modificazioni assunte dalle periferie nel passaggio dal fordismo all’epoca attuale, soffermandosi sulle politiche pubbliche adottate in Italia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#Bologna Horror Story: gli sgomberi e le menzogne dell’amministrazione Merola

  Se però la situazione a Roma e Firenze sembra stabile, lo stesso non si può dire per Bologna, in cui negli ultimi tempi si rovesciano le tensioni presenti nella politica nazionale. Si sperava che il sacrificio dell’Ex-Telecom rappresentasse la fine di una stagione di sgomberi. Macché. Il 7 dicembre in 180 (68 famiglie, 74 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Termina la resistenza sui tetti di via Agucchi, continua e rilancia la lotta per la casa!

Sul tetto, come nel piazzale, c’erano uomini e donne di ogni età, dalla culla fin oltre i 70 anni e le precarie condizioni di salute, “tamponate” nelle ore con i beni di conforto che si riusciva a far arrivare sul tetto superando provocazioni e sabotaggi di celere e polizia, ha posto al centro dell’assemblea dei […]