
Gli studenti, rispondendo all’appello del Collettivo Autonomo Studentesco e della rete StudAut sono confluiti dai vari istituti per concentrarsi in Piazza XX Settembre. lo striscione che apriva il corteo recava scritto #StayRebel, ricalcando ironicamente l’appello del ministro Carrozza. Tanti e tante giovani hanno bloccato l’intero centro città al grido “Ripresa economica solo a parole, scendiamo […]

Il 3 ottobre vogliamo costruire un’assemblea cittadina che sia uno spazio di confronto pubblico per tutte quelle lotte e vertenze pronte a mobilitarsi collettivamente in una prima grande settimana di contrapposizione sociale all’austerità e alla precarietà. Dal 12 al 19 ottobre anche l’Italia sarà attraversata da iniziative di conflitto sociale e sindacale con: sabato 12 […]

Il 27 settembre il Laboratorio Crash parteciperà alla Notte Rossa di Pomigliano assediando insieme ad operai, precari, e studenti la Fiat di Marchionne. Siamo convinti che iniziative di lotta come queste siano il modo migliore per iniziare il nostro autunno che in questo caso ci porterà faccia a faccia contro un modello complessivo di ristrutturazione […]

Si sfrutta l’allarme tramite l’eco compiacente di giornali e sedicenti esperti, si creano fobie collettive a cui rispondere con repressione. Una mossa che ancora una volta però testimonia l’atteggiamento delle istituzioni nei confronti dei fenomeni sociali: ovvero quello di negarne le determinanti, di intervenire muscolarmente, senza mai di analizzarne le cause sociali che vi […]

Calci e pugni. Si è andati ben oltre la realtà virtuale per andare materialmente sul terreno del contatto fisico. I due gruppi si confrontavano da diversi mesi sul social network, prima di passare allo scontro reale, fermato solo dall’intervento di otto pattuglie dei carabinieri. E’ difficile impostare subito un commento pieno alla vicenda, sulla […]

In questi giorni stanno per essere recapitate delle denunce ad alcuni militanti del Lab. Crash e non solo riguardanti uno dei numerosi picchetti realizzati gli scorsi mesi dal movimento degli operai della logistica. In questo caso l’accusa è di violenza privata con l’aggravante del concorso per aver ostacolato il transito merci dai magazzini della Cooperativa […]

Preziosa, in precedenza anche dirigente del commissariato di via del Pratello (ai tempi degli scandali sui ricorrenti pestaggi e malversazioni ai danni di “tossici” e migranti, effettuati dalle forze dell’ordine nell’ottica di aumentare la sicurezza sul territorio), è un personaggio ben noto anche a chi pratica l’antagonismo sociale a Bologna: noto come un provocatore, […]

Alla Arco Spedizioni di Bentivoglio (Bologna) il giorno venerdì 30 agosto i lavoratori hanno ricevuto una serafica comunicazione . Dal 1 di Ottobre ci sarebbe stato un cambio d’appalto della cooperativa che fino a quel momento aveva gestito il loro lavoro di facchinaggio. Inoltre la nuova Coop entrante (Divisione Servizi Sooc. Coop) su 34 lavoratori […]

Salvatore Ricciardi, che lo conobbe solo in carcere, e del quale parla lungamente nel proprio libro Maelstrom editato nel 2009 da Deriveapprodi pur chiamandolo sempre C., ricorda “i tanti anni condividendo la stessa cella e la sua passione per la montagna, gli uccelli e per la natura tutta” e Barbara Balzerani ha riferito su FB […]

Dopo Bologna anche a Modena il Cie chiude e l’Emilia Romagna è finalmente libera dai centri di identificazione ed espulsione per migranti. Per ristrutturazione, dicono. Ma dietro a questa pretesto si nasconde, goffamente, l’incapacità di continuare a portare avanti un sistema non più sostenibile e che ha perso ogni credibilità, se mai l’ha avuta. Lavori […]