InfoAut

8 dicembre

Immagine di copertina per il post

8 dicembre: per un futuro libero da guerre, sfruttamento e devastazioni

Ieri il popolo No Tav è tornato in marcia per la giornata dell’8 Dicembre! Non la semplice celebrazione di quel giorno di 17 anni fa, quando la Valle si riprese l’area di Venaus destinata al primo cantiere dell’opera, ma una e vera e propria giornata di Lotta, alla moda nostra, in stile No Tav.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Otto dicembre: sull’attualità irriducibile del movimento No Tav

Oggi la compagine che sostiene la costruzione del Tav Torino-Lione si misura con enormi difficoltà oggettive, determinate dalla stessa assurdità del progetto e dalla strenua resistenza del movimento, ma ciò che li spaventa di più è che il moltiplicarsi delle contraddizioni sistemiche collegate alla messa a profitto dei territori possa minare la stessa idea di modello di sviluppo che si propongono.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Verso la marcia popolare dell’8 dicembre: il contributo del Comitato Giovani No Tav

A 17 anni dalla liberazione di Venaus, anche quest’anno ci troveremo a marciare per le strade della Val Susa.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

DAI MULINI RESISTENTI VERSO LA MARCIA POPOLARE DELL’ 8 DICEMBRE!

Si è concluso ieri nel pomeriggio il week end organizzato dal movimento No Tav al presidio permanente dei Mulini. I Mulini, situati ormai a pochissime decine di metri dalle reti del cantiere di Chiomonte visti i recenti avanzamenti, brulicano di un lavorìo quotidiano, di incontri e di memoria condivisa. In questi mesi autunnali non si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I folletti della Clarea non vanno in letargo… nuova visita al Cantiere Tav di Chiomonte (VIDEO)

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo video in cui i folletti della Clarea sono tornati a far visita al Cantiere di Chiomonte per dimostrare che la Valle di Susa non è un territorio pacificato e che tutti i suoi abitanti continueranno a ribellarsi fino a che non verrà smontato l’ultimo bullone di quelle recinzioni. Per un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 dicembre No Tav: il programma

“Oltre le parole, oltre i loro “BLA BLA BLA” ci siamo noi, i nostri corpi e le nostre terre. Ci aspetta un percorso lungo i fortini dell’alta velocità, partendo dai mulini della val Clarea fino a San Didero, attraversando i piccoli paesi con assemblee e cortei per spingerci fino alle recinzioni delle zone militarizzate. Ci aspetta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 dicembre di lotta: il Movimento No Tav c’è e rilancia

Da molti anni ormai, l’8 dicembre, per il Movimento No Tav significa ricordo di quella grande giornata di Lotta e Resistenza e, allo stesso tempo, esempio vivido per continuare nella battaglia contro il Treno ad Alta Velocità Torino – Lione. Quest’anno le iniziative in programma si snoderanno lungo un calendario che permetterà a tutti noi, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 Dicembre 2020, a San Didero per una nuova immacolata liberazione

La situazione è difficile ma proprio per questo anche quest’anno non poteva mancare una presenza no tav l’8 dicembre. Il fallimento di un modello di sviluppo che richiede il sacrificio di uomini e natura per i profitti di pochi è ormai sotto gli occhi di tutti. Grandi opere invece di ospedali, cemento invece di boschi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Per un 8 dicembre di lotta e futuro, secondo appuntamento al Presidio Permanente dei Mulini

Ci siamo ritrovat* oggi pomeriggio al campo sportivo di Giaglione. Tra il freddo delle montagne innevate e le mascherine, per tutelarci dal covid-19, erano gli occhi a regalare emozioni, in questa giornata che è per noi storica, dove nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2005 le forze dell’ordine invadevano l’allora presidio di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Per un 8 dicembre di lotta e di futuro

E’ passato un anno e molte cose sono successe. La pandemia ancora in corso di covid-19, gli insulsi e falliti tentativi di allargamento del cantiere di Chiomonte, gli splendenti e ritrovati mulini della val Clarea ed un’intensa estate di lotta. Abbiamo capito ancora di più quanto i territori che viviamo non siano solo risorse da […]