InfoAut
Immagine di copertina per il post

Coordinamento autonomo spezzino verso il 6 maggio

[da autonomiaspezzina] Si sta avvicinando lo sciopero generale convocato dalla CGIL per il 6 Maggio; giornata richiesta a gran

Gli studenti medi di Spezia ed il neonato Coordinamento Autonomo Studentesco hanno ben chiaro, ormai, che la costruzione dello sciopero generale, giornata in cui tutto il paese si fermerà per dire no alla precarietà dell’esistenza ed allo sfruttamento; deve partire dal basso e lo hanno ribadito attraverso l’azione che si è svolta questo pomeriggio:
Intorno alle 15:00 una ventina di studenti si sono diretti verso il provveditorato agli studi ed hanno bloccato l’ufficio per una mezzora affliggendo striscioni contro i tagli della Gelmini nelle scuole e la ristrutturazione che subisce il mondo della formazione che trasforma le scuole da luoghi di apprendimento e crescita in fabbriche di precarietà e disciplina per i futuri lavoratori.
Successivamente si sono diretti in piazza Europa, la piazza principale della città, lasciando anche li uno striscione con scritto ” SCUOLE COME FABBRICHE DI SFRUTTAMENTO…. ECCO IL VOSTRO INSEGNAMENTO! ” accendendo diversi fumogeni e leggendo il comunicato che segue:

 

 

LA VOSTRA DISCIPLINA ALL’INSEGNAMENTO,IL NOSTRO RIFIUTO ALLO SFRUTTAMENTO VERSO LO SCIOPERO GENERALE DEL 6 MAGGIO!
Negli ultimi anni tutti i governi che si sono alternati non hanno fatto altro che tagliare i finanziamenti alla scuola pubblica e hanno partecipato alla costruzione di una società di precariato dal mondo del lavoro a quello dell’istruzione. È in atto uno stravolgimento nel mondo della formazione, dettata da un ideologia neoliberista che mira sempre più alla trasformazione della scuola in un azienda ,assoggettando così alle regole del mercato anche i luoghi della conoscenza. Il settore dell’istruzione sta diventando sempre più autoritario e di fatto incapace di assicurare uno sbocco lavorativo.
Noi non crediamo che questo processo riguardi solo gli studenti, ma l’intera società, sempre più assoggetta alla logica capitalistica. C’è corrispondenza fra mondo della conoscenza e mondo del lavoro infatti il mercato non ha bisogno di individui colti e liberi perché padroni delle conoscenze, ma necessita di piccole libertà in forma di merce per individui ammaestrati alla competizione e diseducati alla cooperazione.
Siamo contro chi ritiene tutti gli ambiti del sapere solo delle spese superflue e parassitarie, contro chi, vuole annullare un secolo di battaglie delle idee, contro chi vuole distruggere quella conquista di civiltà, quel diritto di tutti che deve essere la scuola pubblica. Il mondo della conoscenza ha ben compreso che le Riforme Gelmini rappresentano un punto insidioso dell’offensiva.
Se questo è il modello barbaro che cercano di imporci, è necessario ribellarsi, rivendicare un’idea alternativa di società! Di certo, uno degli elementi fondamentali di una strategia d’alternativa consiste nei saperi critici. I infatti saperi non sono fatti solo per conoscere ma, principalmente, per prendere posizione.
La scuola pubblica va difesa, curata, migliorata poiché è un valore centrale all’interno della società. Rendere nuovamente il sapere patrimonio di pochi, rendere il sapere uno strumento di potere nelle mani dei padroni, è la condizione essenziale per chi vuole sottrarre alle persone ogni controllo sulla propria esistenza, sul proprio lavoro, sui propri sentimenti, sull’ambiente circostante, sulla propria libertà di movimento.
Noi proponiamo un modello di scuola pubblica, antifascista, laica e multietnica, in cui sia data la possibilità ad ogni studente di accrescere i propri interessi e le proprie potenzialità , a prescindere dalla sua condizione economica e sociale. Ci batteremo perciò contro il modello di scuola e di società che vogliono imporci, rivendicando un’idea alternativa di società!
Per questo il Coordinamento Studentesco Autonomo scenderà in piazza il 6 maggio partecipando con un proprio spezzone allo sciopero portando avanti la propria linea politica anticapitalista!Affinché si arrivi ad uno sciopero generale vero e non di testimonianza, al contrario di quelli degli ultimi anni, perché solo praticando l’opposizione sociale si può costruire una reale alternativa in questo Paese.
COORDINAMENTO STUDENTESCO AUTONOMO

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

6 maggioautonomia spezzinaoccupazioneprovveditoratosciopero

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: la polizia carica gli operai di Gruppo 8 (FO) in sciopero. Tre lavoratori in ospedale, ma la resistenza continua

Violente cariche di polizia ai cancelli della Gruppo 8 di Forlì, dove i lavoratori sono in sciopero e picchetto supportati dal sindacato di base Sudd Cobas. Da undici giorni lavoratori e sindacalisti presidiano i cancelli della fabbrica del Gruppo 8, azienda che produce divani di lusso che vengono venduti anche a 100mila euro l’uno. Difendono […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Senza il contratto, il Paese si blocca”

La lotta dei metalmeccanici per il rinnovo contrattuale non sembra affievolirsi ma anzi dimostra forza e determinazione. Sommando le 8 ore di ieri si arriva a 40 ore di sciopero da quando, più di un anno fa, è saltato il tavolo di trattativa con FEDERMECCANICA, non si vedeva una lotta così aspra dal 1997. Oltre […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Quattro giornate di sciopero nel distretto tessile di Prato. Un primo bilancio degli Strikedays

In quattro giorni, scioperi e picchetti in ventotto fabbriche dello sfruttamento e ventiquattro accordi 8×5 già firmati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.