Raccogliamo in questa pagina i contributi più interessanti sul nuovo intervento militar-umanitario in Libia pubblicati finora sul nostro portale. Per una consultazione rapida ed efficace dell'evoluzione del dibattito in corso.
Un intervento neo imperiale (Noam Chomsky) La guerra in Libia, l'intellettualismo umanitario (Gianni Vattimo) Una guerra contro le rivolte arabe (Tariq Ali)
Guerra in Libia, utile distrazione (Immanuel Wallerstein) La guerra finanziaria in Libia (Andrea Fumagalli - Uninomade) La guerra dopo il summit di Londra (Infoaut) Boomerang libico per un fragile Occidente (Raffaele Sciortino - Infoaut) Seconda lettera ad un amico tunisino (Toni Negri - Uninomade) Capitali congelati, un furto «umanitario»(Bruno Amoroso - Il Manifesto)
Nel cuore di tenebra della Libia (Nique la Police - Senza Soste) Per un nuovo movimento contro la guerra (editoriale Infoaut) Una guerra contro le rivolte del Nord-Africa (Nicola Casale)
Orizzonti di gloria. La democrazia sulle ali dei Tornado (Sandro Mezzadra - Uninomade) Cara Rossanda, quello che cerchi c'è già (Mario Tunisiano, edit. Infoaut)
Lo sciacallo euroamericano allunga la mano sulle rivoluzioni arabe (Infoaut) Libia, un paese in ginocchio (clp - Infoaut)
Il ritorno dell'imperialismo "umanitario" (Maelzel, edit. Infoaut) Luci e ombre attorno alla crisi e alle rivolte in Libia (Txente Rekondo - Centro Basco di Analisi Internazionale (GAIN) Una no fly zone per gelare la collera (Infoaut)