InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Obbligo di dimora per “Mambo”

Maggiore libertà di circolazione, con l’esclusione della Val Susa, marcando, così facendo, il carattere politico  della restrizione. Una notizia che ci rallegra tutti e tutte, ma che non ci fa dimenticare gli altri quattro Notav in carcere di cui pretendiamo la scarcerazione.   Liberi tutt*    

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Minatori contro il governo Ranjoy

Due minatori arrestati e alcuni feriti fra i manifestanti e polizia nazionale, durante la manifestazione convocata dai sindacati a Madrid contro i tagli del governo Rajoy. Un fotografo di Madridiario è stato colpito dalla polizia mentre un operatore televisivo della tv Antenna è stato investito da un furgone della polizia. “Totalmente ingiustificate” le cariche sui […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Smascherare Torino: chi comanda, all’insaputa dei torinesi

  «I guai, per il sindaco di Torino, cominceranno quando i torinesi si accorgeranno di quello che sta per succedere: pensano che la Torino-Lione sia un problema della valle di Susa, mentre l’impatto della grande opera – tra rumore, polveri, disagi, rischi per la salute, crollo del valore degli immobili – assumerà proporzioni enormi quando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: Manifestazione nazionale “La Repubblica siamo noi”

Ore 15.00 P.zza della Repubblica Per l’attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell’acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un’alternativa alle politiche d’austerità del Governo e dell’Europa Ad un anno dalla straordinaria vittoria referendaria, costruita da una partecipazione sociale senza precedenti, il Governo […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Terremoto: subito una moratoria per i permessi di soggiorno

In questa situazione, i migranti pagano un prezzo ancora più alto a causa delle leggi che regolano la loro permanenza in Italia. Nelle misure d’urgenza prese dal Governo non c’è nessuna attenzione per la particolare condizione che i migranti vivono in Italia a causa delle norme delle legge Bossi-Fini. Per queste ragioni, il Coordinamento Migranti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1° Campeggio studentesco Notav dal 15 al 20 giuno

Perché un campeggio studentesco No Tav? L’idea di un campeggio studentesco No Tav nasce dalla volontà di riunire gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alle lotte del movimento No Tav o che, semplicemente, ne vogliono comprendere le posizioni. Inoltre nasce per dare la possibilità di toccare con mano e di vedere con i […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: una manovra lacrime e sangue

Un dato, questo, che l’amministrazione comunale ha tenuto a rimarcare con forza, nel tentativo di scaricare altrove la responsabilità per la situazione attuale e di distogliere l’attenzione dai dati reali: grossa parte del debito torinese arriva infatti dalle Olimpiadi invernali, che nel 2007 hanno fatto salire vertiginosamente l’indebitamento, ma a pesare è anche l’uso che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contestazioni alla riunione servizi educativi-educatrici

In un clima di demoralizzazione che poteva essere un preludio all’ennesima “nottata passata” per i dirigenti comunali ecco irrompere il presidio delle educatrici che da mesi si ritrova sotto il comune. Oltre cinquanta persone si sono date appuntamento fuori dalla sede designata per far coraggio alle colleghe e far pesare la responsabilità a chi di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contestazioni alla riunione servizi educativi-educatrici

In un clima di demoralizzazione che poteva essere un preludio all’ennesima “nottata passata” per i dirigenti comunali ecco irrompere il presidio delle educatrici che da mesi si ritrova sotto il comune. Oltre cinquanta persone si sono date appuntamento fuori dalla sede designata per far coraggio alle colleghe e far pesare la responsabilità a chi di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: una manovra lacrime e sangue

Un dato, questo, che l’amministrazione comunale ha tenuto a rimarcare con forza, nel tentativo di scaricare altrove la responsabilità per la situazione attuale e di distogliere l’attenzione dai dati reali: grossa parte del debito torinese arriva infatti dalle Olimpiadi invernali, che nel 2007 hanno fatto salire vertiginosamente l’indebitamento, ma a pesare è anche l’uso che […]