Luca Beatrice, presidente del circolo dei lettori di Torino, è intervenuto ieri dopo che qualcuno ha spaccato le “luci d’artista” installate nel quartiere della Vallette dicendo che “ci sono luoghi dove la bellezza e la cultura non arrivano; vanno lasciati al loro triste destino”. La presa di parola di questo triste personaggio, già noto per […]
Lunedì 6 novembre, ore 10:32. Sulla homepage del principale quotidiano nazionale campeggia un titolo: “Elezioni Ostia, Casapound decisiva per il ballottaggio. E già si proietta verso il Parlamento”. L’articolo è a firma Giovanna Vitale o almeno questo indica la dicitura iscritta poco più in basso del sottotitolo che parla di “vittoria senza precedenti” della formazione […]
Ennio Senigallia alias Tepepa, detenuto ultraottantenne, è uscito da pochi giorni dal carcere della Vallette per andare agli arresti domiciliari. Arresti domiciliari durante i quali non è ben chiaro come dovrebbe mantenersi visto che gli è stato sequestrato il libretto per ritirare la pensione rendendogli di fatto impossibile pagare l’affitto e fare la spesa. […]
Nei giorni scorsi la macchina del TAP si è rimessa in moto. Gli operai, scortati dalle truppe di occupazione, si sono presentati di nuovo a Melendugno questa volta per iniziare la potatura degli ulivi propedeutica al cantiere, trovando però la pronta resistenza del movimento popolare che si oppone al mafiodotto. Centinaia di abitanti hanno […]
Il 3 novembre è nato il nuovo S.A.O Guernica all’interno dell’ex cinema Olympia. Un cinema in disuso dal 2002 e bloccato dalla Soprintendenza per i Beni Artistici nel 2009 perché l’edificio (ad opera degli architetti Vecchi e Pucci) ospitava il bellissimo mosaico di un’artista modenese, Giberti. Questa riappropriazione nasce all’interno di un percorso in cui […]
Dopo mesi nel dimenticatoio mediatico della politica e dei mass-media, Repubblica torna a scrivere sulla morte di Giulio Regeni. L’occasione la offre la domanda di rogatoria internazionale che la procura di Roma ha emesso per poter interrogare la professoressa di Giulio all’Università di Cambridge, Maha Mahfouz Abdel Rahman. L’articolo, a firma Foschini e Bonini, comincia […]
Come predetto dai media generalisti spagnoli filo-monarchici, si è optato da parte degli organi supremi dello Stato di usare il pugno duro contro i politici catalani e catalanisti accusati di sedizione, ribellione e malversazione, e mostrarlo ai governanti del continente europeo e del pianeta. In Catalogna intanto è scattata la mobilitazione di protesta; dopo le […]
Manca poco al 5 Novembre 2017, giorno elettorale per Ostia e tutto il X Municipio di Roma. Sono passati due anni di commissariamento, iniziato dopo l’arresto del presidente del X Municipio Andrea Tassone, eletto nel PD, condannato a 5 anni di carcere nel processo per Mafia Capitale. Il Tribunale di Roma non ha riconosciuto il […]
Sono passati dieci giorni dall’inizio dei roghi e da un fronte ormai più tranquillo scriviamo un aggiornamento che vuole da un lato ringraziare l’immensa mobilitazione e dall’altro spiegare alcune criticità provando a rispondere alle molte domande che è giusto porsi in casi come questo. L’ennesima emergenza italiana ambientale che ha fatto acqua (ma con ironia… […]
Le parole di Puigdemont dal Belgio e la situazione politica nella penisola iberica. Da qualche giorno il Presidente del disciolto Govern di Catalogna Puigdemont è in Belgio. Oggi a Bruxelles ha dichiarato di non voler chiedere formalmente l’asilo politico, ma di aver lasciato Barcellona per fare in modo che la questione catalana diventi pienamente europea. […]