Quella di oggi è la prima giornata dello sciopero di 72 ore convocato dal sindacato degli studenti e i primi dati rilevano un’adesione altissima in tutte le maggiori università del paese (almeno l’85%); molti, inoltre, gli insegnanti e i lavoratori universitari che si sono uniti alla protesta. Il modello del 3+2 promosso dal Partido Popular […]
Matteo Renzi assumerà oggi l’interim del Ministero delle Infrastrutture, in attesa di scegliere il nuovo ministro. Fra i nomi in lizza Graziano Del Rio e Deborah Serracchiani. Anche se il Ncd, per bocca del ministro Lorenzin, chiede un ministero dello stesso peso di quello lasciato da Lupi. In poche parole la solita corsa ad accappararsi […]
Abbiamo letto ieri su L’Espresso l’ennesima inchiesta su università e mondo accademico; questa volta il protagonista è il Direttore Generale della Sapienza Carlo Musto D’Amore. D’Amore gestisce, da più di quindici anni, le gare e gli appalti nell’ateneo più grande d’Europa e per fare ciò è pagato ben 200 mila euro l’anno. Tuttavia, non è […]
di raffaele sciortino Titolo e sottotitolo del libro di Marco Bertorello formano quasi un contrappunto: Non c’è euro che tenga. Per non piegarsi alla moneta unica non serve uscirne. Non si tratta di ambiguità ma del tentativo dichiarato di non farsi imporre, analiticamente e politicamente, il terreno dall’opposta ma speculare alternativa euro sì/euro no. […]
L’ipotesi di reato (che non ha però condotto ad alcuna misura cautelare, almeno per il momento) è “associazione a delinquere con finalità di terrorismo e sovvertimento dell’ordine democratico” (270/bis). La pubblicazione della rivista Nunatak e le attività della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali nasconderebbero, secondo i due magistrati, attività illegali parallele. Sono stati messi in […]
I compagni e le compagne del CSA Dordoni esprimono solidarietà con i compagni, i migranti e gli antirazzisti di Brescia che in questi giorni stanno lottando per i propri diritti contro razzismo e precarietà e per lo sblocco dei permessi di soggiorno dopo la sanatoria truffa del 2012, subendo numerose cariche da parte delle forze […]
Secondo la Cub “ai lavoratori di Atm verrebbe chiesta la rinuncia alle ferie, l’aumento del monte ore straordinarie, la soppressione dei riposi sabato e domenica, la soppressione delle regole di salvaguardia (salute e sicurezza) sugli orari di lavoro”. I sindacati confederali, dal canto loro, appaiono ai lavoratori del sindacato di base “disponibili a chiudere un accordo […]
Nel corso dell’ultimo anno siamo stati impegnati sui territori in una quotidiana resistenza alla brutalità di sfratti e sgomberi, contro la vendita delle case popolari, la devastazione dei nostri quartieri e delle nostre città, contro leggi nazionali o regionali (Piano Casa, Sblocca Italia e Legge Saccardi solo per citare le più note) che hanno come […]
Per oggi pomeriggio i migranti e gli antirazzisti di Brescia avevano convocato presidio in piazza Loggia per rilanciare la mobilitazione. Non appena riuniti in piazza Loggia, la polizia ha sequestrato il furgone e ha poi violentemente caricato i presenti con i cani sotto gli occhi del vice-sindaco PD Laura Castelletti. Ci sono stati almeno tre […]
La notizia, che non è una notizia visti gli ultimi anni di attualità politica del paese, è una progressiva lepenizzazione del paese, nonostante questa tornata elettorale sia stata vinta da un Sarkozy tornato alla guida del partito dopo una serie di guai giudiziari nei quali è ancora invischiato. Il programma politico di Sarkò di fatto […]