InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

5/3 assemblea di Abitare nella crisi a Macerata

L’azione del governo centrale, delle Prefetture, delle Questure e delle Amministrazioni Locali, sta esprimendo una forte aggressione sociale e una svolta autoritaria non indifferente, soprattutto contro le lotte dove i migranti sono più esposti e il disagio è più forte. La magistratura appare sensibile a questa necessità e sempre più spesso utilizza le misure di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump rilancia la corsa sfrenata al riarmo

Senza dubbio l’annuncio di stanziare 54 miliardi di dollari in più nel solo 2017 rispetto a quanto elargito dalla Casa Bianca al Pentagono nell’ anno precedente informa della volontà degli States, qualora ce ne fosse stato bisogno, di avere un atteggiamento ancor più muscolare negli angoli del globo dove detiene interessi economici e conseguenti truppe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria del Nord: l’accordo che può colpire Erdogan

Clamorosi sviluppi hanno segnato l’ultima settimana di conflitto in Siria. E di quelli in grado, per l’ennesima volta, di mutare le sorti della prima vera guerra multipolare del XXI secolo. Mentre il mainstream era indaffarato a strumentalizzare in chiave securitaria un presunto messaggio di Al Baghdadi che riconosceva le difficoltà in Iraq ed invitava i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il No Tav agli arresti domiciliari: i giudici vogliono riscrivere la storia

La Stampa e Repubblica ne riportano solo un paio di frasi ad effetto. Un atteggiamento al quale siamo abituati, che negli anni ha confermato sempre la mala fede con cui alcuni mezzi di informazione trattano le notizie riguardanti i No Tav e più in generale quelle che toccano gli interessi del mondo della politica e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cagliari. 200 mila euro di multa per aver parlato in università contro Saras e militari

Il decreto si riferisce al 6 Luglio 2016, giorno in cui alla Cittadella Universitaria si svolgeva una conferenza organizzata dall’Università di Cagliari. Relatori di questo evento sull’inquinamento ambientale e marino erano la rettrice Del Zompo, la Marina Militare, la Protezione Civile e la Saras ( una raffineria di petrolio). Oltre a questi, l’aula era occupata […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia. Blocchi ai licei contro la polizia pt.3

Nella mattina di oggi i blocchi sono stati decisamente più corposi e hanno riguardato un numero ancora maggiore di licei nell’ordine delle diverse decine, non solo a Parigi, ma anche a Marsiglia, Nantes, Lille o in centri minori come Vitré, in Bretagna. Particolarmente duri i fronteggiamenti con la polizia che tentava di rimuovere le barricate […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, un primo passo verso la revoca degli accordi tra Università e Israele

Quella di ieri rappresenta una prima vittoria della campagna torinese di boicottaggio accademico portata avanti nell’ultimo anno da Studenti Contro il Technion, alla quale hanno partecipato diversi collettivi studenteschi, nonché 62 professori dell’Università. La campagna punta a mettere in evidenza le contraddizioni dell’accademia israeliana, che grida alla libertà accademica negandola però ai palestinesi, investe in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il capo è un algoritmo: intervista a un rider di Foodora

I licenziamenti vanno avanti da quando i lavoratori sono entrati in lotta, attraverso l’esclusione di questi dalla possibilità di accedere alla piattaforma che di fatto governa e controlla il loro lavoro. Circa 15 riders di foodora sono stati licenziati. Com’è lavorare quando il primo capo è un algoritmo? Il Dispatching automatico (assegnazione delle consegne per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fincantieri: niente pause. Sciopero a Palermo

Scatta lo sciopero ai cantieri navali di Palermo. La Fincantieri decide di eliminare la pausa pranzo di metà turno e fissarne uno unico di sette ore e mezzo. Solo alla fine della giornata lavorativa gli operai potranno recarsi in mensa. Questa decisione riguarda circa trenta operai dell’officina preparazione pezzi piccoli. L’azienda, dati alla mano, sostiene […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pescatori contestano le sanzioni di Bruxelles

Nel pomeriggio ci sono state proteste di pescatori a Montecitorio. Pretendono che venga modifica la legge 154 del 2016 relativa alla cattura di specie ittiche protette sotto-misura.Fumogeni, bombe carta e petardi hanno caratterizzato la manifestazione tenutasi oggi pomeriggio davanti la sede del parlamento. Per ore i pescatori hanno fatto sentire la loro voce e presenza, […]